Palinsesto calcistico

Il dilemma dei tifosi da casa: dove si guarda la Dea in tv?

Il dilemma dei tifosi da casa: dove si guarda la Dea in tv?
Pubblicato:
Aggiornato:

Siamo all’inizio di agosto, l’estate è più o meno a metà e ci sono tante certezze: il caldo, le zanzare, il tramonto sulla spiaggia e... l’inizio della Serie A. Il massimo campionato nazionale di calcio prenderà il via nel fine settimana dopo Ferragosto (tra il 18 e il 20), l’Atalanta sarà ancora una volta ai nastri di partenza ma per tutti i tifosi che non sono riusciti ad accaparrarsi un abbonamento e pensano di seguire le partite in tv c’è un piccolo, grande problema. Dove e come si può vedere l’intero campionato dei nerazzurri?

Dopo mesi di trattative, la Lega di Serie A è riuscita a vendere i diritti televisivi per il triennio 2018-2021. Tralasciando i risvolti economici della vicenda, la più grande novità è rappresentata dalla segmentazione delle partite su più orari ma soprattutto su almeno due operatori. Un abbonato Sky, l’anno scorso, aveva la possibilità di seguire tutte le partite del campionato con l’abbonamento “calcio”, mentre quest’anno non sarà più possibile. Per rendere più appetibile la torta dei diritti, infatti, la Lega ha venduto in modo separato le gare in programma, non focalizzando l’attenzione sulle squadre ma sugli orari e sui giorni. In questo modo, Sky ha potuto acquistare due pacchetti sui tre disponibili, ma non il cento per cento delle gare; Mediaset non ha comprato nulla direttamente ma ha stretto un accordo con il nuovo player; infine, c’è stato l’ingresso sul panorama italiano di Dazn, piattaforma streaming di proprietà del gruppo Perform che è stata fondata a Londra nel luglio del 2015.

 

 

I tre operatori in gioco sono molto diversi tra loro, sia per potenza economica che per piattaforma di distribuzione. Sky è un’emittente satellitare, Mediaset trasmette sul digitale terrestre e Dazn viaggia su Internet sfruttando lo streaming: modi diversi di fornire un servizio, logiche di marketing molto lontane tra loro, ma anche una grande possibilità di accordi per riuscire a fornire un servizio il più possibile completo per gli appassionati.

La distribuzione delle partite al momento dell’acquisto dei diritti vede Dazn titolare di 114 partite suddivise per un totale di tre a giornata: anticipo del sabato delle 20:30, il lunch match della domenica alle 12:30 e una delle partite delle 15 di domenica. Sky si è aggiudicata le restanti 266 gare e va considerato che la piattaforma satellitare di Murdoch...»

 

Per leggere l’articolo completo rimandiamo a pagina 19 di BergamoPost cartaceo, in edicola fino a giovedì 9 agosto. In versione digitale, qui.

Seguici sui nostri canali