Associazioni e Italcementi insieme Calusco è scesa in piazza con loro

Sono circa 200 i volontari scesi in piazza domenica scorsa per la Festa delle Associazioni. E, insieme a loro, l’intera comunità di Calusco d’Adda, che si è riunita per partecipare all'evento. La manifestazione è nata ben diciotto anni fa, nel 2000. Il suo fine è sempre stato quello di creare un momento in cui tutte e ventotto le associazioni del paese si riunissero per farsi conoscere alla cittadinanza e raccogliere fondi per finanziare i loro progetti. In tutti questi anni, a rivelarsi estremamente importante per il perseguimento delle iniziative di volontariato e anche per la realizzazione della festa stessa, è stata la collaborazione con Italcementi.
«Noi siamo una delle realtà industriali più importanti di questo territorio e siamo orgogliosi di essere parte integrante della sua comunità. Con soddisfazione da anni contribuiamo alle attività della Consulta, il cui ruolo è quello importantissimo di coordinare e favorire iniziative culturali e sociali di volontariato, rivolte ai cittadini di tutte le fasce d’età».
Ernesto Donnarumma - Direttore dello stabilimento di Calusco d’Adda
Quest’anno, per la prima volta, durante la festa si è svolta anche l’annuale consegna delle borse di studio; progetto finanziato da Italcementi fin dal 2012.
«In questi anni sono state distribuite 147 borse di studio per un totale di 16.925 euro. E il tutto grazie al contributo annuale di Italcementi».
Antonio Maggioni Presidente della Consulta
«Anche noi vogliamo contribuire alla premiazione del merito scolastico e incentivare le nuove generazioni a impegnarsi sempre più negli studi e nella vita. In tutto quello che si fa serve massima dedizione e il modello a cui ispirarsi è proprio quello della Consulta e delle associazioni».
Ernesto Donnarumma - Direttore dello stabilimento di Calusco d’Adda







