Chiuduno, 170 maestri del tatuaggio Tattoo weekend che lascia il segno

Tatuaggi, musica e divertimento di nuovo protagonisti a Chiuduno. Sabato 3 e domenica 4 novembre al centro fiere di via Martiri della Libertà si svolgerà la sessione autunnale di “Tattoo week-end”, ormai punto di riferimento nazionale del settore. Usare la pelle come una tela ha da tempo superato, del resto, il confine che separa la ribellione dalla “normalità”. Il fatto che più di due milioni di italiani abbia un disegno o una scritta sull’epidermide - non sempre imperdibile, e infatti in tanti si pentono - la dice già lunga sul fenomeno. Le garanzie offerte dai tatuatori – ce ne saranno 170 a Chiuduno, e propongono tattoo e piercing a prezzi scontati – fanno il resto: rassicurazioni sulle condizioni igienico-sanitarie al grido di «il mio studio è praticamente una clinica» o «da me solo materiale usa e getta», niet per chi desidera un disegno non in linea con lo stile dell’artefice. La kermesse sarà aperta dalle 10 alle 24. Presenti 17 birrifici artigianali (perché l’ago fa venire sete anche a chi lo usa) in una due giorni di concerti e spettacoli.




Da sapere. I tatuaggi si pagano come da accordi presi con l'artista; i biglietti sono acquistabili esclusivamente all'ingresso; per farsi tatuare o si prenota telefonicamente contattando i tatuatori presenti sul sito internet (tattooweekend.it) o ci si reca direttamente in fiera prendendo accordi con gli artisti; il costo d'ingresso è di 8 euro valido per tutta la durata della manifestazione, per poter rientrare bisogna farsi il timbro all'uscita; i bambini sotto ai 14 anni non pagano; gli animali non sono ammessi; è attivo il servizio ristorazione per tutta la durata dell'evento; è attivo il servizio bus navetta che dal parcheggio accompagna all'ingresso fiera.