Aldi sfida Esselunga e Auchan (ora che ha aperto anche in città)

Era nell’aria, e alla fine è successo: la catena di supermercati Aldi è arrivata anche a Bergamo, e lo ha fatto aprendo il suo dodicesimo punto vendita in Lombardia. A partire da giovedì 8 novembre, le porte scorrevoli affacciate su via XXIV Maggio si sono aperte al pubblico per la prima volta. Un punto vendita di novecento metri quadrati, con al suo interno i più classici reparti, dall’ortofrutta allo scatolame, ma anche una sezione dedicata ai vini e un angolo in cui poter bere il caffè durante gli acquisti. La catena Aldi si è già ampiamente affermata in tutto il mondo grazie ai suoi 5.900 punti vendita aperti in undici Paesi. A Bergamo arriva grazie a un piano di espansione che dovrebbe portare il gruppo tedesco ad aprire più di 45 negozi in tutto il Nord Italia entro il termine di questo 2018 (quello di via XXIV Maggio è il numero 43): non male, specie se si considera che l’attività di Aldi in Italia è iniziata da pochi mesi, quando è stata attivata la sede operativa di Verona. Il nuovo punto vendita promette un’esperienza di acquisto «piacevole, semplice e intuitiva, oltre che pensata appositamente per clienti italiani», come si legge nel comunicato diffuso dal gruppo Aldi. Inoltre, i lunedì e i giovedì saranno giorni di promozione: «Un’offerta variegata di articoli sempre nuovi a prezzi imperdibili». Il supermercato rimarrà aperto dalle 8 alle 21 nei giorni feriali e dalle 9 alle 20 di domenica.




Insomma, c’è un nuovo sceriffo in città. Lanciato il guanto di sfida ai colossi del settore già presenti sul territorio, rimane da vedere se questo nuovo punto vendita sarà in grado di cambiare le abitudini dei bergamaschi. Che, attenzione, sono molto legati ai loro supermercati di riferimento... Abbiamo quindi deciso di fare un giro per le vie del centro per farci un’idea su quali siano i supermercati (e/o ipermercati) preferiti dalle migliaia di bergamaschi e bergamasche che ogni giorno si aggirano tra gli scaffali. Vi diciamo subito che tra i nostri intervistati ha vinto Esselunga, con Auchan (o meglio, «Città mercato», come viene chiamata ancora oggi da una buona fetta di bergamaschi) al secondo posto e Iper al terzo (ma primo, se si contano anche tutti coloro che lo hanno indicato come luogo prescelto per la “spesa della domenica”, indicando però un altro supermercato per le spese di tutti i giorni). Vi diciamo anche che Carrefour è il preferito...