Masiello carica la piazza «Col Napoli proviamoci»

Le parole di Masiello allo Store, l’amichevole di Zingonia contro la Pro Sesto e la situazione del Napoli in Champions che potrebbe anche influire sul campionato. È stato un mercoledì particolare in casa Atalanta. Sulla strada verso la gara di campionato in programma lunedì a Bergamo contro i partenopei, Gasperini ha continuato il lavoro al Centro Bortolotti con l’obiettivo di arrivare pronti e riscattare la sconfitta di Empoli. Non sarà facile ma, come sottolinea anche Masiello, la squadra ha tutto per provare a vincere.
Masiello allo Store. «Proviamoci: a Empoli ci siamo fatti male da soli e anch'io ho commesso degli errori. Non ho problemi ad ammetterlo, da tanto tempo non mi capitava, ma sono cose che nel calcio ci stanno: adesso lavoriamo uniti per affrontare il Napoli». Andrea Masiello non si tira indietro, il numero 5 della Dea sul campo dei toscani ha offerto una prova un po’ così, ma riconoscerlo e prendersi le proprie responsabilità non è da tutti, e lui lo ha fatto senza problemi guardando già avanti. «Il Napoli ha giocatori forti e con Ancelotti qualcosa è cambiato, noi non avremo Ilicic e quindi qualcosa dovremo fare di diverso, ma sono convinto che possiamo essere competitivi. Sarà una partita importante, giochiamo in casa e vogliamo provare a vincere». Magari cercando anche il primo gol in campionato, Masiello finora ha segnato solo in Europa. «Speriamo, sarebbe importante. Sulle palle inattive avevamo fatto bene nelle ultime gare mentre ad Empoli abbiamo subito gol. Cerchiamo di stare più attenti e riproporci come abbiamo fatto contro l’Inter».
Qui Zingonia: 3-0 alla Pro Sesto. Quella di mercoledì è stata intanto una giornata di lavoro pieno a Zingonia. Al mattino Gasperini ha fatto lavorare il gruppo dei ragazzi che ad Empoli hanno giocato dall’inizio, con le uniche eccezioni di Barrow e Toloi che hanno lavorato a parte per i rispettivi problemi fisici. Nel pomeriggio invece amichevole contro la Pro Sesto (serie D) per tutti quegli elementi che sono rimasti in panchina e che puntano ad un ruolo da protagonista contro il Napoli. La gara è finita 3-0, hanno segnato Valzania e il centravanti della Primavera Piccoli (classe 2001, doppietta), nel secondo tempo, per una partita avara di indicazioni importanti a livello generale, ma preziosa per il processo di integrazione dei giovani con la squadra di Gasperini. Tra i “grandi” si sono visti in campo Rigoni, Pessina e Valzania. I primi due sono indiziati per una maglia da titolare in sostituzione di Ilicic lunedì sera, al pari di Castagne che giocherebbe nel caso di spostamento di Hateboer sulla linea degli attaccanti.
Napoli vincente ma qualificazione in bilico. Il prossimo avversario della Dea nel frattempo si trova nella fastidiosa situazione di non aver ancora risolto la pratica Champions. Il Napoli ha vinto mercoledì sera 3-1 con la Stella Rossa, ma la contemporanea sconfitta per 2-1 del Liverpool a Parigi ha messo gli azzurri nella scomoda situazione di dover andare ad Anfield Road tra una decina di giorni per cercare di strappare un risultato positivo. Il Napoli si qualifica se non perde in Inghilterra o se lo fa con solo un gol di scarto tranne con il risultato di 1-0: questo vale se il Psg batte la Stella Rossa in trasferta. In caso di pareggio e arrivo di tre squadre a quota nove, il Napoli dovrebbe segnare almeno 3 gol a Liverpool. Del risultato di Champions dei partenopei potrebbe anche interessarci poco ma la squadra di Ancelotti avrò di certo la testa principalmente su quell’obiettivo, con le gare di Bergamo (3 dicembre) e contro il Frosinone (8 dicembre) che arrivano prima di un appuntamento fondamentale per la stagione. Non sappiamo se il tecnico del Napoli farà o meno turnover, ma di certo certi appuntamenti catalizzano tutta l’attenzione: a Bergamo, quanto incidono i pensieri europei, lo abbiamo imparato bene.
(Foto di copertina Atalanta.it)