L’impresa Riva sta cercando personale per ampliare il proprio organico, in vista di nuovi lavori. L’impresa di Osio Sopra da oltre trent’anni è una realtà importante in campo edile. «Nei prossimi mesi ci aspettano nuove sfide – spiegano i titolari, i tre soci e fratelli: Lorenzo, Luciano e Giorgio Riva – e abbiamo bisogno di rafforzare la nostra squadra fin da subito con personale intraprendente per poter fornire ai nostri clienti un servizio puntuale e impeccabile. Ricerchiamo figure con esperienza pregressa nel tempo nelle squadre asfalto, in particolare: fresista, asfaltista, preparatore, piastrista e rullista e anche autisti con patente C ed E. I progetti per il futuro per noi sono già realtà. Abbiamo infatti creato un centro recupero di materiale inerte, con tutto ciò che è legato, come una pesa per i mezzi in entrata e uscita, mezzi di frantumazione e mezzi di separazione, a oggi già operativo e che nei prossimi anni verrà aperto al pubblico, ampliando così anche la parte degli uffici, che inevitabilmente cambieranno sede, spostandosi in via del Lavoro a Osio Sotto, dove attualmente abbiamo il nostro magazzino, sperando così di riuscire a soddisfare al meglio le richieste dei nostri già numerosi clienti, nell’augurio di poter conoscere e collaborare anche con nuove realtà. L’Impresa Riva Srl ringrazia tutti quelli che hanno preparato il cammino, quelli che lo stanno facendo ora e quelli che un giorno porteranno avanti questa impresa fatta di voglia di lavorare e di raggiungere la soddisfazione che in pochi luoghi di lavoro si può trovare».
Per averi maggiori informazioni o per inviare il proprio curriculum vitae basta scrivere a info@impresariva.com.




La storia della società. Nel 1946 Francesco Riva, rientrato dalla guerra, ritirò dall’esercito un camion Chevrolet, per intraprendere l’attività di autotrasportatore. Uno dei primi lavori fu quello di raccogliere i sassi dal fiume Brembo, caricandoli e scaricandoli a mano dal camion, che all’epoca non aveva il cassone ribaltabile. Realizzò così la strada che da Capriate va a Calusco d’Adda e altre strade principali. Nel 1958 acquistò un nuovo camion, il Fiat 642N con la cabina di legno e acciaio; nel 1960 un trattore adattato a escavatore della Palazzani, e con il primo figlio, Giorgio Riva, iniziarono l’attività di scavo e trasporto, cominciando a fare le prime fondazioni di case. Nel 1964 si unì a loro anche il secondo figlio, Luciano Riva, e venne acquistato…