Il punto sul calcio femminile Prima gioia casalinga per l’Atalanta

Mancano solamente di un soffio l’en-plein le formazioni bergamasche militanti nella massima serie di calcio femminile. L’AtalantaMozzanica rifila una cinquina al ChievoVerona Valpo, mentre l’Orobica vede sfuggire in pieno recupero un meritato successo.
Finalmente AtalantaMozzanica. Il quinto tentativo è quello buono per l’AtalantaMozzanica, che dopo quattro sconfitte interne - finora aveva conquistato sette punti tutti in trasferta - trova la prima affermazione casalinga con un rotondo 5-1 al malcapitato ChievoVerona Valpo. Grazie a questa vittoria le nerazzurre salgono a sei punti di vantaggio su Orobica e Pink Bari, che chiudono la classifica con quattro punti. Tornando al match di sabato, la formazione allenata da Michele Ardito ha approcciato l’incontro nel migliore dei modi, con Jordan che fallisce il vantaggio da due passi già al 2’. Ma l’appuntamento con il gol è rimandato solamente di due giri di lancette e arriva al 4’ con l’imbucata di Fusar Poli (prima rete in A) su assist di Pellegrinelli, abile a confezionare anche il suggerimento per Colombo che sigla il 2-0 al 15’. Lazzari va vicina al 3-0, ma Tarenzi al 27’ dimezza il gap su cui si va all’intervallo. Nella ripresa, le bergamasche ritornano in campo convinte e nel giro di dieci minuti chiudono la pratica: al 2’ ancora Pellegrinelli recupera palla, scambia con Colombo e serve capitan Stracchi per il 3-0; all’8’ è sempre Pellegrinelli a rifinire l’azione per la giovane Colombo, abile a calare il poker. La manita porta la firma di Codecà, appena subentrata a Pellegrinelli, che raccoglie il suggerimento di Colombo e sigla il 5-1 e la prima rete nella massima serie.
Foto di Sergio Piana
















Orobica beffata. Dopo aver dominato per lunghi tratti l’incontro, l’Orobica si deve accontentare di un punto, agguantata sul pareggio quando ormai assaporava la vittoria. Le bergamasche affrontano il match con le giuste motivazioni e, salvo una conclusione di Soro al 4’ da distanza ravvicinata, il resto della frazione è condotto dall’Orobica. La squadra di Marianna Marini sfiora l’1-0 al 9’ con la conclusione dalla distanza di Czezcka che si infrange sulla traversa e ci prova successivamente anche con Cristina Merli e Luana Merli che trovano il salvataggio in calcio d’angolo di Aprile. Le padrone di casa riescono a tenere a bada le ospiti, ma non riescono più ad essere pungenti sino all’inizio della ripresa quando al 3’ passano in vantaggio con un pallonetto di Cristina Merli. Il Bari si chiude nella propria metà campo cercando di agire di rimessa, ma talvolta lascia qualche porta spalancata come al 37’ quando Foti, su assist di Cristina Merli, si divora il 2-0. E la legge del calcio punisce severamente chi sbaglia perché in pieno recupero, al 91’, arriva la beffa per le bergamasche che vengono raggiunte da un tap-in di Pittaccio dopo un pasticcio difensivo in area piccola sugli sviluppi di un calcio di punizione.
AtalantaMozzanica-ChievoVerona Valpo 5-1
AtalantaMozzanica (4-3-3): Lemey; Lazzari (38’st Mandelli), Piacezzi, Vitale, Jordan; Scarpellini, Fusar Poli, Re; Pellegrinelli (25’st Codecà), Stracchi (36’st Martani), Colombo. A disp. Salvi, Zanoli, Castellani, Cambiaghi. All. Ardito.
ChievoVerona Valpo: Sargenti, Salomon (30’st Zamarra), Motta, Ledri, Fuselli, Sardu, Deb. Mascanzoni, Boni, Varriale (1’st Tardini), Tarenzi, Pirone (25’st Mason). A disp. Raicu, Zanoletti, Prost, Da. Mascanzoni. All. Zuccher.
Arbitro: Perri di Roma 1.
Reti: 4’pt Fusar Poli (A), 15’pt e 8’st Colombo (A), 27’pt Tarenzi (C), 2’st Stracchi (A), 28’st Codecà (A).
Note: recupero 3’+4’.
Orobica-Pink Bari 1-1
Orobica (4-3-1-2): Lonni; Vavassori, Parsani, Brasi, G. Milesi; Viscardi (29’st Zamboni), Poeta, Czeczka; Fodri; C. Merli (38’st Assoni), L. Merli (20’st Foti). A disp. Bettineschi, Barcella, Segalini, Madaschi. All. Marini.
Pink Bari (4-3-3): Aprile; Soro (38’st Strisciuglio), Patterson, Quazzico, Santoro; Vivirito, Piro, Oneill; Ceci (23’st Pasqualini), Pittaccio, Parascandolo (48’st Marrone). A disp. Petkova, Montemurro, Cangiano, Balbi. All. D’Ermilio.
Arbitro: Piazzini di Prato.
Reti: 3’st C. Merli (O), 46’st Pittaccio (P).
Note: ammonite Brasi, Poeta, Soro e Piro. Recupero 1’+4’.
Risultati 9^ giornata
Roma-Milan 1-2
Juventus-Sassuolo 4-0
Atalanta Mozzanica-Chievo Verona Valpo 5-1
Orobica-Pink Sport Bari 1-1
Hellas Verona-Tavagnacco 3-1
Florentia-Fiorentina 0-3
Classifica
Mila 23, Juventus 22, Fiorentina* 18, Sassuolo 15, Florentia 14. Roma 13, Tavagnacco 11, AtalantaMozzanica e Hellas Verona 10, Chievo Verona Valpo 7, Orobica e Pink Bari* 4.
* 1 gara in meno
Prossimo turno (sabato 15 dicembre ore 14.30)
Milan-Atalanta Mozzanica
Pink Sport Bari-Roma
Sassuolo-Florentia
Hellas Verona-ChievoVerona
Fiorentina-Orobica
Tavagnacco-Juventus (domenica 16 dicembre ore 12.30, diretta Sky)