La tradizione

Santa Lucia tra fieno e lanterne Racconti a teatro e nei quartieri

Santa Lucia tra fieno e lanterne Racconti a teatro e nei quartieri
Pubblicato:
Aggiornato:

L’emozione dei bambini che si infileranno nel letto mercoledì sera con il cuore palpitante e gli occhi ben chiusi non ha prezzo. I regali che troveranno giovedì mattina invece sì. Così come una parte del contorno di eventi - i mercatini, soprattutto - che fanno da corollario un po’ ovunque a una tradizione che, nella Bergamasca, cerca di resistere all’attacco di Babbo Natale. Consumismo a parte, la leggenda della santa che porta i doni ai bambini buoni è occasione di spettacolo e condivisione. A partire dalla città, dove in questi giorni la chiesetta di via XX Settembre è stata ancora una volta presa d’assalto per la consegna della letterina dei desideri. Il Comune ci ha fatto anche un pieghevole (PIEGHEVOLE SANTA LUCIA 2018 WEB), sui tanti appuntamenti di questi giorni, anche se vengono elencate iniziative non strettamente legate alla ricorrenza, che si sarebbero svolte comunque. Confermato anche il mercato di S. Lucia della Comap, con 90 bancarelle da domenica 9 a mercoledì 12 dicembre: soprattutto dolcetti, ma non solo.

santa-lucia-22
Foto 1 di 4
34103958_L'Asinelllo di Santa Lucia
Foto 2 di 4
34103962_santa-lucia-bergamo
Foto 3 di 4
34103965_Pupazzo di neve - spettacolo di Sabbie Luminose
Foto 4 di 4

Il teatro, innanzitutto. Domani al San Giorgio, 10.45 e 15.30, “La lanterna di Santa Lucia”, di Teatro Prova. Lo spettacolo replica domenica all’Auditorium di Piazza della Libertà con gli stessi orari del sabato. Al Teatro di Loreto, il sabato successivo (15 dicembre), ore 20.30 (replica domenica 16 alle 16.30), Pandemonium porta in scena gli altri due portatori di regali del periodo: “La disfida di Natale - Ovvero oggi si narra la tristissima storia di quando la Befana si arrabbiò con Babbo Natale”. Passando all’arte, l’Accademia Carrara sabato 15 alle 15 (prenotazione obbligatoria 035.4122097, biglietteria@lacarrara.it) propone un percorso con laboratorio, a cura di Alessandra Beltrami, educatrice museale, dal titolo “Santa Lucia, ti faccio un ritratto!”. Molto attivo il Borgo Tasso e Pignolo. Da oggi a domenica il Chiostro di Santo Spirito, via Tasso 70, dalle 10 alle 18, ospita intrattenimenti per bambini e famiglie a cura dell’associazione di quartiere. Un mercatino solidale “svuota e dona” fa da cornice, con animazione, burattini e viaggi a dorso dell’asinello nel pomeriggio...

 

Per l’articolo completo rimandiamo alle pagg. 14 e 15 di Bergamopost cartaceo, in edicola fino a giovedì 13 dicembre. In versione digitale, qui.

Seguici sui nostri canali