Migliorare la propria visibilità online Tre consigli degli esperti da seguire

Migliorare la propria visibilità online Tre consigli degli esperti da seguire
Pubblicato:
Aggiornato:

Avviare un proprio business online può sembrare facile, ma ogni giorno sono sempre più le aziende che decidono di farlo. Questo fattore ha portato a diventare sempre più importante avere una buona visibilità online. Per chi è alla ricerca di consigli su come ottenere una migliore visibilità per il proprio sito internet, grazie al contributo di Francesca Galasso di Web Assistant (azienda specializzata nella realizzazione siti web a Bergamo e nelle consulenze SEO), qui di seguito sono presenti una serie di consigli da seguire.

Ottimizzare i contenuti per parole chiave a lunga coda. In molti casi, i siti internet hanno una serie di difficoltà a competere per le parole chiave più competitive. Quindi, per iniziare ad avere un traffico di qualità e che possa portare del valore, è bene iniziare a identificare quali sono le chiavi long-tail (una frase che contiene tre o più parole) a cui il proprio sito internet può essere classificato. Riuscire a identificare questa tipologia di parole chiave è noioso, ma non esiste nessun metodo per aggirarlo. Lo strumento di pianificazione della parole chiave di Google è un ottimo punto di partenza per collegare le parole chiave a coda lunga più pertinenti al proprio sito internet. Quando si è riusciti a identificare queste parole chiave, si è in grado di attirare persone meglio profilate a quello che si sta offrendo.

Crea un blog di contenuti inerenti. Pubblicare contenuti regolari e di buona qualità è un ottimo modo per aumentare la visibilità online di un progetto e attirare traffico sul proprio sito web. Il contenuto scritto sulla base di un piano editoriale ben sviluppato è in grado di posizionarsi prima per parole chiave a coda lunga e successivamente su parole chiave a più alta difficoltà e con un volume di ricerca maggiore. Questa sezione del proprio sito è in grado di fornire ai visitatori contenuti informativi che possono aiutarvi a costruire una relazione. Relazione che, successivamente, si può tradurre in vendite e promozione per i propri servizi. Offrire dei contenuti di qualità è anche il metodo migliore per invogliare i visitatori a condividere i propri contenuti sui social network. Pratica che può portare un numero sempre maggiore di persone a conoscere i propri contenuti e servizi.

Pubblica dei contenuti su siti pertinenti. Pubblicare dei contenuti di qualità su siti con una buona visibilità, è un ottimo metodo per incrementare la propria visibilità e allo stesso modo riuscire a ottenere dei backlink di ritorno. Grazie ai collegamenti presenti all’interno dell’articolo, che collegano questa risorsa di valore alle proprie pagine con un link testuale composto da una keyword o dal proprio brand, si può migliorare il posizionamento organico sui motori di ricerca. Una strategia di contenuti autorevoli ben pianificata, che inviano un collegamento alle pagine più importanti del proprio sito, incrementano anche l’autorevolezza del proprio brand in una determinata nicchia.

Ottieni recensioni dai tuoi clienti. Uno dei modi migliori per aumentare la propria visibilità, è incoraggiare i propri clienti a fornire delle recensioni su Facebook, TripAdvisor e sul proprio sito personale. Oltre l’80% dei clienti, afferma che le proprie decisioni di acquisto sono influenzate dalla recensioni online. I clienti contenti di un servizio o di un prodotto non pensano quasi mai di pubblicare una recensione, ma è quasi garantito che un cliente con un’esperienza negativa troverà il tempo di postare la sua opinione. Spetta al proprietario del sito incoraggiare le recensioni positive dei propri clienti direttamente nell’ambito del processo di assistenza dei clienti. Fornire un modulo di feedback e chiedere una recensione profilata in base alle caratteristiche del cliente può essere un ottimo sistema per riuscire a ottenere recensioni positive e che aiutano a incrementare la visibilità della propria azienda. È bene non preoccuparsi di eventuali recensioni negative. Non importa quanto si è bravi nel proprio lavoro, alcune persone troveranno sempre qualcosa di cui lamentarsi. Il proprio obiettivo è ottenere molte recensioni. In questo modo non ci si dovrà preoccupare di eventuali recensioni negative che possono “influenzare” la propria reputazione online. Un mix di recensioni positive con un paio di recensioni negative, non può che risultare reale e più credibile.

Seguici sui nostri canali