Che fare a Capodanno a Bergamo (la novità è alla ex Reggiani)

La domanda evitiamo di riportarla, tanto l’abbiamo sentita tutti decine di volte, in questi giorni. La risposta migliore, però, la danno quelli dell’Edonè, con la loro serata gratuita e senza troppe pretese: “Decidi all’ultimo”. Fuochi d’artificio e dj set, con un ammiccamento doveroso al trash, che fa sempre divertire. Parliamo di Capodanno, chiaro. La serata del 31 dicembre in città è caratterizzata anche quest’anno dal grande evento in piazza Matteotti con Radio Number One. Il palco è aperto dalle 20 alle 2 di notte: ci sono gli speaker ufficiali della radio, cioè Miky Boselli, Guglielmo Meregalli e l’anchorman Paolo Corazzon. A seguire uno showcase di danza e canto diretto dall’ospite principale della serata, Garrison Rochelle, coreografo e volto televisivo di “Amici” di Maria de Filippi, presente con alcuni artisti della sua scuderia. Torna anche quest’anno Warez Robot, performer futuristico a cui spetta di diritto il conto alla rovescia di mezzanotte. A seguire, dj set firmato Costez-Nikita. L’area food in loco è gestita dalla catena di ristoranti bavaresi Original Bier Fest.




Restando in città, spicca per novità, all’ex Reggiani, dopo il successo dell’estivo (chiuso il 30 settembre) “Una notte in fabbrica” a cura di Be Stupid & Dance Revenge. Previste tre sale con diversi generi musicali (ci saranno anche Una Mas con le sue sonorità reggaeton, Nøid per gli amanti della musica underground e Love Thebox con la sua impronta teatrale e le sue sonorità deep&tech-house) e la possibilità di cenare. La festa inizia alle 19. I tre gestori Paolo Morandi, Marco Dapoto e Nicola Sartoris hanno chiesto la licenza di pubblico spettacolo e messo in sicurezza il sito. Tensostrutture riscaldate ripareranno dalle intemperie. L’ingresso è a pagamento, da 25 a 90 euro: informazioni e prenotazioni tel. 347.8446711. Grande festa anche al Maite in Città Alta, promossa da Maite-Bergamo Alta social club, Exsa e Up music. Fino a venerdì l'evento doveva svolgersi all'interno dell'ex carcere di Sant'Agata, ma le autorità competenti hanno ritenuto che le misure di sicurezza garantite non fossero sufficienti. Brillante il nome: “Liberi tutti”. Si parte alle 22.30 (quindi niente cena), con dj set e beverage. Per entrare serve la tessera Arci. Restando a Bergamo, meritano menzione anche i veglioni messi in pista dal Punto di Fuga, con concerto della Nautiblues Band e dj set a seguire, e dall’Ink Club: Tropicalismi e Beat Acrobatique dj set a piano terra, concerto dei B.A.M. e dj set a cura di Otis Tours al primo piano, dj Edo al secondo piano. Un’alternativa sarà trascorrere la notte di San Silvestro assistendo a numeri di magia con Raul Cremona al Creberg Teatro, intervallandoli con le incursioni dei suoi personaggi più amati, come Omen, Sivan e Oronzo. Con lui il mentalista Vanni De Luca, capace di declamare l’Inferno della Divina Commedia a memoria partendo da un verso a caso.
E fuori città… Si festeggia anche in provincia, naturalmente, anche se uno degli eventi clou è sfumato (allo Spazio FaSe di Alzano). Partiamo dalla Val Seriana. Serata all’insegna di musica e intrattenimento con i dj di NumberOne al Pala Don Bosco di Parre. Clusone scende in piazza (dell’Orologio) per il 31 notte: dj set di Radio Like dalle 22. Fiaccolata e fuochi d’artificio sugli sci per salutare l’anno 2018 lungo la pista Paradiso di Schilpario: ritrovo alle 20.30 al Chalet Paradais. Radio NumberOne anche a Castione, in via Donizetti, con musica e animazione, mentre a Selvino l’animazione è il dj set sono a cura di Luca, Monica e Beppe. La Pro Loco di Colere organizza la tradizionale fiaccolata per salutare il 2018 lungo le vie del paese. Ritrovo alle 19 al bivio di Via Valzella oppure al in fondo a Via Valle; arrivo al Presolana Cultural Forum per bruciare la Vecchia; a seguire, accensione del nuovo anno e spettacolo pirotecnico. In Val Brembana, Capodanno in piazza a San Pellegrino Terme, viale papa Giovanni XXXIII. Il Costez di Telgate proporrà il cenone, dalle 21, che si trasformerà in party fino all’alba. Al Bobadilla di Dalmine è in programma “La notte degli dei”: chi prenota la cena può vincere un viaggio per due persone ad Atene. Al Druso di Ranica «Party alla grande» con i deejay pop Sue L.N., Wishkey per il revival e Mario Psicho per il rock (dall’1). Leolandia, a Capriate, dalle 20 che propone una serata speciale con cenone e musica dal vivo; brindisi di mezzanotte con spumante, lenticchie e cotechino, mentre ai bimbi saranno dedicate aree gioco speciali. Chiudiamo con il Lago d’Iseo: piazza XX Settembre, a Sarnico, si trasformerà in una gigantesca pista da ballo. E l’acqua che fa da specchio ai fuochi d’artificio rende tutto più magico.