Dal Giornale di Lecco

Deve pagare il bollo di un’auto che ha venduto trent’anni fa

Deve pagare il bollo di un’auto che ha venduto trent’anni fa
Pubblicato:
Aggiornato:

Quella vecchia Fiat 127 l’ha venduta da trent’anni, ma Regione Lombardia gli chiede ancora il pagamento del bollo. È una vicenda a tratti surreale, quella che vede protagonista Pietro Redaelli, residente a Cascina Gattafame, a Verderio (Lecco), e che già nel 2015 aveva denunciato un fatto del tutto identico. Che a tre anni di distanza si è ripresentato. Ne ha parlato il Giornale di Lecco.

Bollo auto, ma… l’auto non c’è più. «Quella Fiat 127 l’ho venduta nel 1989, praticamente trent’anni fa – racconta Redaelli – A luglio del 2015 dalla Regione mi era arrivata una richiesta di pagamento del bollo di quell’anno: si trattava evidentemente di un errore. L’atto di vendita dell’auto, però, non ce l’ho più, quindi mi sono rivolto all’Aci di Merate e ho chiesto consiglio su come muovermi. Ho scritto di mio pugno una dichiarazione con la quale ricordavo la cessione del veicolo, tutto sembrava risolto».

Una situazione surreale. Per il 2015 nulla è stato più richiesto dalla Regione, così come per il 2016 e 2017. Pochi giorni fa, però, ecco ripresentarsi il problema. «Mi è arrivata a casa una lettera con la quale la Regione mi chiede il pagamento di 112,29 euro di bollo per il 2018 – spiega il verderese – Mi è sembrato un incubo. A parte che non capisco perché mi abbiano chiesto il bollo nel 2015 e nel 2018 e non nel 2016 e 2017, ma perché in Regione non risolvono questo problema? Quella vecchia macchina non so nemmeno più dove sia, probabilmente è stata addirittura rottamata. Ora mi tocca tornare all’Aci, tornare a scrivere, a far valere le mie ragioni e… incrociare le dita. Mi sembra del tutto ovvio che quel bollo non lo devo pagare, speriamo lo ritengano ovvio anche in Regione».

Seguici sui nostri canali