Il punto sul calcio femminile Rammarico Dea, crolla l’Orobica

Non riesce l’impresa all’Orobica, che pur contro una Juventus rimaneggiata incassa uno 0-5, mentre l’AtalantaMozzanica manca il successo contro il Tavagnacco. Le nerazzurre vanno in vantaggio due volte, ma le friulane sono caparbie a strappare la definitiva parità (2-2). Continua invece a volare il tandem bergamasco in forza al Milan: Valentina Giacinti, autrice di una doppietta, sale a quota 17 in vetta alla classifica marcatori, mentre Lisa Alborghetti realizza la terza rete in campionato.
Passetto per l’AtalantaMozzanica. La formazione allenata da Michele Ardito manca di un soffio il colpo da tre punti contro il Tavagnacco, che esce dal comunale di via Aldo Moro con un punto e un pareggio per 2-2. Sono però le bergamasche a portarsi in vantaggio per prime. Al 5’ Martinovic si conquista un calcio di rigore che la compagna di reparto Caccamo trasforma nell’1-0. Si susseguono tentativi su ambo i fronti fino al 35’, quanto il Tavagnacco trova l’1-1: un’imprecisione di Lemey in uscita si tramuta in un’occasione d’oro per Ferin che ristabilisce la parità. Girandola di cambi nella ripresa e sono proprio le neoentrate Anghileri e Kelly - quest’ultima al debutto stagionale dopo le settimane in tribuna in attesa del transfer - a confezionare il nuovo vantaggio. Il gioiellino azzurro costruisce un’azione personale e consegna alla statunitense con nazionalità canadese la sfera del 2-1. Ma la situazione di parità dura solamente qualche minuto perché al 29’ Kollanen sfrutta un errato disimpegno della retroguardia nerazzurra e firma il 2-2 finale. Il prossimo appuntamento per l’AtalantaMozzanica sarà contro l’Hellas Verona.
Foto di Sergio Piana








Cinquina Juventus a Cologno al Serio. Non sono queste le partite che deve vincere l’Orobica, ma per salvarsi servirà comunque qualcosa in più rispetto a quanto visto in campo sabato. Le bergamasche, nonostante la Juventus fosse priva di diverse titolari, non sono praticamente mai riuscite a impensierire la porta difesa da Bacic, eccezion fatta per un’occasione avuta al 6’ della ripresa da Luana Merli che, una volta sfuggita in velocità a Panzeri, manda la palla sull’esterno della rete. Il resto della gara è un assoluto dominio a tinte bianconer, con il vantaggio firmato da Cernoia al 18’ con un preciso tiro nell’angolino e il raddoppio giunto al 24’ e firmato da Ekroth, abile a farsi trovare nel posto giusto al momento maggiormente opportuno. La Juventus potrebbe dilagare già prima dell’intervallo, ma l’imprecisione della squadra di Guarino lo impedisce. Nella seconda frazione di gioco aumenta la concretezza delle bianconere che si portano sul 3-0 con un’azione personale di Bonansea, arrotondano al 18’ con Pedersen su assist di Aluko e chiudono al 45’ con Glionna. Con la contemporanea affermazione del Chievo, l’Orobica si trova a ora a meno cinque punti dalla salvezza e per continuare a sperare nella permanenza in Serie A dovrà provare a strappare almeno un punto nel prossimo match in casa della Florentia.
AtalantaMozzanica-Tavagnacco 2-2
AtalantaMozzanica (4-3-1-2): Lemey; Lazzari, Vitale (19’pt Fusar Poli), Rizzon, Jordan; Colombo (15’st Kelly), Scarpellini, Re; Stracchi; Martinovic, Caccamo (25’st Anghileri). A disp. Salvi, Zanoli, Ghisi, Mandelli. All. Ardito.
Tavagnacco (4-1-4-1): Bonassi; Donda, Camporese, Frizza, Cecotti; Mascarello; Erzen, Errico, Cavicchia (33’st Blasoni), Kollanen; Ferin. A disp. James, Iacuzzi, Grosso, Winter, Virgili. All. Rossi.
Arbitro: Bianchini di Terni.
Reti: 6’pt rig. Caccamo, 35’pt Ferin, 26’st Kelly, 29’st Kollanen.
Orobica-Juventus 0-5
Orobica (4-3-1-2): Lonni; Vavassori, Parsani, Segalini (33’st Madaschi), G. Milesi (35’st Gaspari); Zamboni, Poeta, Barcella; Fodri; Foti (1’st Assoni), L. Merli. A disp. Bettineschi, C. Merli, Viscardi, Czeczka. All. Marini.
Juventus (3-5-2): Bacic; Panzeri, Salvai, Ekroth; Sikora, Cernoia (1’st Bellucci), Nick, Pedersen (24’st Caruso), Boattin; Bonansea (17’st Aluko), Glionna. A disp. Russo, Hyyrynen. Gama, Galli. All. Guarino.
Arbitro: Emmanuele di Pisa.
Reti: 18’pt Cernoia; 24’pt Ekroth, 14’st Bonansea, 18’st Pedersen, 45’st Glionna.
Note: ammonita Panzeri (J) per gioco scorretto.
Risultati 14a giornata
AS Roma – Hellas Verona 2-1
Atalanta Mozzanica – Tavagnacco 2-2
Chievo Verona Valpo – Florentia 5-0
Orobica – Juventus 0-5
Pink Bari – Fiorentina Women 0-2
Milan-Sassuolo 5-2
Classifica
Juventus 37, Milan 33, Fiorentina* 31, Roma 26, Florentia 20, Sassuolo 19, Hellas Verona, AtalantaMozzanica e Tavagnacco 16, Chievo 10, Pink Bari* 7, Orobica 5.
*una gara in meno
Prossimo turno
Fiorentina Women – Chievo Verona Valpo
Florentia – Orobica
Hellas Verona – Atalanta Mozzanica
Sassuolo – Pink Bari
Tavagnacco – Milan
Juventus – Roma