Zapata mette pure il sigillo L'Atalanta batte la Juve 3-0

SECONDO TEMPO
93' - L'Atalanta ha battuto la Juventus per 3-0 e si qualifica alle semifinali di Coppa Italia. Dovrà vedersela con la Fiorentina che nel pomeriggio ha battuto la Roma per 7-1.
92' - Volè di Cristiano Ronaldo finisce alta sopra la traversa.
90' - Masiello sostituisce Palomino e Gosens entra al posto di De Roon.
87' - Ammonito Matuidi per fallo su De Roon.
84' - ALTRO GOL DI ZAPATA: 3-0! Erroraccio di De Sciglio, Szczesny ci mette una pezza ma il colombiano, dopo un rimpallo, segna a porta vuota.
78' - Ammonito Pjanic per proteste dopo un fallo di Rugani su Zapata.
70' - Esce Kedira ed entra Pjanic.
59' - Esce Dybala sostituito da Douglas Costa. L'Atalanta è riuscita ad allentare la pressione della Juventus.
54' - Ammonito Hateboer per fallo su Alex Sandro. La Juve ha accelerato il ritmo e l'Atalanta è costretta ad affidarsi alle ripartenze.
53' - Colpo di testa di Rugani da calcio d'angolo, la palla sfiora l'incrocio.
51' - Altro grave errore di Cancelo, Zapata recupera e serve Pasalic, il cui tiro da dentro l'area è stoppato.
50' - Occasione per la Juve: Bernardeschi si infila in area e tocca per Ronaldo, anticipato a porta vuota da un provvidenziale intervento di Toloi.
PRIMO TEMPO
47' - La Juve ha cercato di reagire subito ma il primo tempo finisce sul 2-0 per i nerazzurri.
45' - Ammonito Freuler per fallo su Dybala, anche lui era diffidato.
43' - Ammonito Djimsiti per fallo su Dybala, il difensore era diffidato e salterà la prossima partita di Coppa Italia.
39' - GOL DI ZAPATA. Azione collettiva dell'Atalanta, il colombiano si gira in area e spara un destro vincente che si insacca sul primo palo! Allontanato Allegri per proteste: chiedeva un fallo su Dybala. Il Var ha confermato la decisione dell'arbitro.
37' - GOL DI CASTAGNE! Cancelo perde clamorosamente la palla sulla trequarti. L'esterno atalantino dal limite batte Szczesny con un destro angolato.
30' - L'Atalanta ha allentato il ritmo e la partita si è equilibrata.
25' - Pasalic sostituisce Ilicic. Esce anche Chiellini per problemi fisici. Al suo posto Cancelo.
23' - Secca conclusione di Gomez con un destro angolato, Szczesny si butta sulla destra e riesce a mettere in angolo.
17' - Problema muscolare per Ilicic, si scaldano Barrow, Kuluzevski e Pasalic.
12' - Bel lancio di Bernardeschi per Ronaldo, che parte però in posizione irregolare. Berisha in uscita aveva comunque salvato di piede.
9' - Angolo di Gomez e incornata a lato di Djimsiti. L'Atalanta sta mettendo in apprensione la difesa bianconera.
8' - Gomez lancia Zapata in mezzo all'area ma Chiellini lo anticipa in angolo all'ultimo momento!
5' - De Roon si libera al limite dell'area e fa partire un destro che finisce di poco a lato.
4' - Destro di Gomez da fuori dopo un recupero di Freuler su De Sciglio, ma il pallone finisce alto.
FORMAZIONI UFFICIALI
ATALANTA (3-4-2-1): Berisha; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Castagne; Ilicic, Gomez; Zapata. Allenatore: Gasperini
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, Chiellini, Rugani, Alex Sandro; Bentancur, Khedira, Matuidi; Bernardeschi, Dybala, Ronaldo. Allenatore: Allegri
PREPARTITA
Forza, Atalanta: non abbiamo niente da perdere. È arrivato il gran giorno, quello della sfida impossibile ai più forti di tutti. La squadra di Gasperini affronta questa sera in gara secca la Juventus di Allegri, le squadre saranno in campo alle 20.45 e l’attesa, tra i tifosi nerazzurri, è alle stelle. C’è voglia di grande impresa, in palio ci sono le semifinali di Coppa Italia ed è innegabile che un successo contro i bianconeri rappresenterebbe una spinta clamorosa per la Dea in vista del rush finale della competizione.
La miglior Atalanta possibile è a disposizione. Da Zingonia, dopo la seduta di rifinitura di martedì 29, arrivano conferme di come Gasperini avrà la possibilità di mandare in campo la miglior Atalanta possibile. Davanti a Berisha in difesa giocheranno Palomino e Djimsiti vicino a Toloi, con Mancini in panchina e Masiello che scalpita per rientrare; in mezzo al campo ci saranno Hateboer e Castagne sulle corsie esterne con de Roon e Freuler in mezzo, mentre davanti spazio a Gomez e Ilicic con bomber Zapata pronti a colpire.
Dall’altra parte Allegri qualche problemino di scelte ce l’ha, nella lista dei convocati non c’è il croato Mandzukic (assenza pesante per la Juventus) e pare che anche Cristiano Ronaldo possa riposare. Se fosse tutto confermato, la Juve si presenterebbe a Bergamo con Douglas Costa, Dybala e Bernardeschi di punta, tre giocatori super che avranno Pjanic alle spalle pronto a innescarli negli spazi protetto da Matuidi e Bentancur. La difesa a quattro sarà composta da Spinazzola (ex di giornata) e Cancelo con Rugani e Chiellini davanti a Szczesny.
Perchè la Dea può farcela. La Juventus in stagione ha conquistato finora 21 vittorie su 23 partite contro squadre italiane. In campionato sono 19 i successi cui vanno aggiunti quello di Bologna in Coppa Italia e quello in Supercoppa con il Milan e solo due squadre l’hanno fermata: il Genoa allo Stadium e l’Atalanta in trasferta. Il 2-2 maturato a Bergamo il giorno di Santo Stefano è stato firmato da Zapata (doppietta) e Cristiano Ronaldo (autorete di Djimsiti in avvio), dentro una gara che la Juve ha controllato in avvio e poi ripreso alla fine contro una Dea sempre sul pezzo.
L’Atalanta segna tantissimo (sono 65 i gol stagionali in 28 partite, oltre due di media a gara) e anche se subisce molti gol la squadra lascia sempre l’impressione di potercela fare. Domenica con la Roma la rimonta è stata pazzesca e i segnali di forza (fisica e mentale) sono stati davvero incredibili. Magari questa sera scenderà in campo la miglior Juventus e quindi non ci sarà partita, ma la Dea ha tutte le possibilità di impensierire con il suo calcio offensivo la squadra cannibale che in Italia non ha rivali, ma che in gara secca e in trasferta contro questa Atalanta può andare in difficoltà.
Il fattore stadio. Nonostante la prevendita, soprattutto nelle Curve, sia andata meno bene del previsto (a 14 euro sono troppi i 2.500 mancati acquisti in prelazione per Pisani e Morosini...) ci saranno comunque diciannovemila spettatori nella ghiacciaia dello stadio di Bergamo e la spinta del pubblico di casa sarà un fattore determinante. Se i bergamaschi atalantini riusciranno a spingere la squadra come è successo domenica contro la Roma, e in tantissime altre occasioni, l’impresa diventerà possibile. A Bergamo, le serate di Coppa Italia sono sempre speciali e in passato si sono vissute emozioni grandiose.
Il precedente dell’ottobre 1995 con rete di Gallo al minuto 117 è quello più emozionante contro i bianconeri, ma ce n’è almeno un altro assolutamente folle che conferma come a Bergamo può succedere di tutto. Era il 2 dicembre 1999, a Bergamo scendeva in campo il Milan campione d’Italia e i rossoneri passarono in vantaggio per 2-0. Al 26’ del secondo tempo Nicola Caccia dimezzò lo svantaggio, ma a ridosso del 90’esimo arrivano due gol pazzeschi di Marco Nappi per un 3-2 da spellarsi le mani. Per le coronarie dei tifosi forse è meglio non arrivare così vicini al fischio finale, ma tutti, indistintamente, abbiamo voglia di un’impresa enorme: Atalanta, proviamoci tutti insieme.