Dalla Serie A2 alla Promozione

Il punto sul basket bergamasco BB14-Remer, è già febbre da derby

Il punto sul basket bergamasco BB14-Remer, è già febbre da derby
Pubblicato:

Manca pochissimo al match più atteso di questa prima parte di 2019, e la febbre da derby è già alle stelle (con contorno di probabilissimo sold-out): Bergamo Basket 2014 vs. Remer Blu Basket Treviglio, “palla a due” prevista per questo giovedì (31 gennaio, ore 20.30) al PalaAgnelli di Piazzale Tiraboschi. Le due squadre vi arrivano sull’onda di trend sicuramente diversi, ma comunque in uno scenario di indiscutibile positività per entrambe, almeno rispetto alle previsione di pre-season. I Dell’Agnello-boys sono reduci da due sconfitte di misura, l’ultima in ordine di tempo col punteggio di 92-87 in casa dell’Axpo Legnano rigenerata dall’arrivo dell’ex Cantù Thomas (25 punti per lui e addirittura 32 per Raffa); agli orobici non è bastata la prova monstre di Roderick (25 punti e 19 rimbalzi, con 6 assist e 4 recuperi in 38’ di utilizzo; nominato MVP Lumicom della LNP per la 18^ giornata), ben spalleggiato da Fattori (18) e Casella (14). I bianco-blu trevigliesi, dal canto loro, hanno pescato la terza vittoria consecutiva superando 89-82 (Roberts 24, Nikolic 18) al PalaFacchetti la Givova Scafati di coach Lardo. Scorrendo la classifica (davvero cortissima nella prima metà), i bergamaschi sono ora al terzo posto con 24 punti in coabitazione con la Zeus Energy Group Rieti (la Virtus Roma è a +4 ma con una partita disputata in più); i Vertemati-boys occupano invece il sesto gradino del ranking con 20 punti. Nell’infuocato match di andata, proprio la Remer colse la prima vittoria stagionale rimontando l’ottimo inizio dei giallo-neri (85-81; Pecchia 28, Olasewere 19; Taylor 24, Roderick 22).

 

 

Intanto, in A2 Femminile (girone Nord, 17^ giornata) l’Edelweiss Fassi Albino (Brcaninovic 16 punti, 7 rimbalzi e 2 assist, Bonvecchio 11, Iannucci 8) interrompe la sua risalita (al momento è quart’ultima con 10 punti) perdendo 59-49 in casa della quotata Delser Crich Udine. In Serie C Gold (gir. Est), l’ottava giornata di ritorno porta in dote alla BluOrobica Bergamo la prima corroborante vittoria in categoria, per di più contro la parigrado Sesa Sustinente (6 i punti in classifica dei mantovani, 2 per i cittadini): i Longano-boys (A.Moretti 15, A.Bonacina 13, E.Boccafurni 11) conducono infatti le danze fin dalla palla a due (32-14 al 10’, 51-29 al 20’, 59-41 al 30’) per poi spuntarla 74-65. Nel medesimo raggruppamento, l’Evolut Romano Basket cede nettamente il passo sul parquet della New Basket Prevalle dopo aver battagliato alla pari nei primi due quarti (92-66; 40-41 al 20’; Buzzini 12, Carrera e Chiarello 11): con i loro 22 punti all’attivo (11 vinte e 10 perse), i ragazzi di coach Maioli rimangono comunque in zona play-off. In C Silver (gir. A), la più in forma tra le bergamasche è sicuramente il Bottanuco Basket, che allunga a quattro vittorie la sua striscia vincente grazie al successo interno con la Lic Verolanuova (76-68; Benassi 18, Ghislandi 17, Cogliati 12); diametralmente opposta la situazione di un’incerottata Cral Dalmine, al quarto stop consecutivo coincidente col passo falso in casa del San Pio X Mantova (78-73; D.Zambelli 22, Quisi 16, Iabichella 13). A comandare, invece, la pattuglia orobica la coppia Bellini Virtus Gorle-Persico Seriana Basket, entrambe a 20 punti in classifica (10 vinte e 7 perse) e in piena bagarre play-off. In occasione della seconda di ritorno, i bianco-verdi gorlesi si sono arresi di misura al cospetto dell’imbattuta capolista Olimpia Lumezzane (82-78; M.Locatelli 17, Masper 15, Montagnosi 14), mentre i seriani di coach Baroggi hanno ottenuto lo scalpo dei cremonesi del Basket Casalmaggiore (46-53; B.Silva 12 e T.Capelli 12, Orlandi 8).

In Serie D Regionale (gir. A, seconda di ritorno) la RedCat Devices La Torre Basket mantiene la “maglia rosa” delle bergamasche a soli due punti dalla capolista Edilcasa Civatese (a quota 26); staccato di sole due lunghezze il giovane Excelsior Pall. Bergamo, che prosegue a gonfie vele nel suo percorso di crescita tecnica e continuità di risultati. Entrambe le squadre sono peraltro reduci da due vittorie dai contorni decisamente netti: gli Allanda-boys hanno infatti superato col punteggio di 83-51 la wild card under CB Alto Sebino (M.Zambelli 20, C.Cortinovis 19; F.Villa 9, G.Cremaschi 8), mentre i bianco-rossi cittadini di coach Blasizza tornano col sorriso dalla trasferta in quel di La Valletta Brianza grazie al 43-70 (G.Previtali 12, A.Foresti 10) rifilato alla Pol. ARS Rovagnate. Successo, ma di misura (74-73), anche per il Gruppo Basket Cologno al Serio (Vallotta 17, Chies 16) nel derby della Bassa con il Basket 86 Caravaggio (Turco 23, Manzoni 10); niente da fare, invece, per il Basket Verdello in quel di Mandello del Lario (64-55; L.Gualandris 10, Milanesi e Ravanelli 9). Curioso epilogo del match, infine, per l’SBT Treviglio impegnata alla Pal. Gatti con l’Autovittani Pescate: l’incontro è stato infatti interrotto durante il riscaldamento di metà gara a causa della rottura di un canestro che, una volta sostituito, non è stato ritenuto idoneo alla prosecuzione della gara. La società giallo-blu trevigliese presenterà ricorso e la partita probabilmente verrà rigiocata. In Promozione (gir. “Bergamo 1”, seconda di ritorno) è tempo di scossoni ai piani alti causa la seconda sconfitta stagionale della capolista Basket Valtexas Bergamo (69-49 in quel di Brignano Gera d'Adda). Proprio i bianco-neri cittadini si attestano ora a 26 punti, perfettamente appaiati con la Pol. Caluschese Basket (che ha espugnato 70-74 il PalaNozza di Azzano San Paolo) e la Pol. Brembate Sopra (vincente tra le mura amiche 70-50 col Treviolo Basket).

 

Azzanese vs Caluschese nelle foto di Davide Martoni
50590602_2151920688226455_5187391221558935552_o
Foto 1 di 12
50748266_2151921564893034_3415890466644688896_o
Foto 2 di 12
50777213_2151921334893057_1336905976443305984_o
Foto 3 di 12
50802601_2151920811559776_8369632886025879552_o
Foto 4 di 12
50843506_2151922964892894_8960627738939490304_o
Foto 5 di 12
50933555_2151921254893065_5714916946147803136_o
Foto 6 di 12
50951959_2151922181559639_274436023528718336_o
Foto 7 di 12
51049370_2151922364892954_3620132787387891712_o
Foto 8 di 12
51121327_2151922711559586_4387155079631732736_o
Foto 9 di 12
51248382_2151921401559717_3917107300342431744_o
Foto 10 di 12
51447799_2151922144892976_6584550027182473216_o
Foto 11 di 12
51035035_2151920594893131_7491930162737446912_o
Foto 12 di 12

Per la menzione conclusiva tra i professionisti, spazio ad un altro giovane habitué, ovvero Alessandro Spatti, ala-centro classe ’95 costavolpinese, al momento sempre più protagonista con la canotta della Winterass Omnia Basket Pavia (Serie B, gir. A), vincente 86-63 sulla Solbat Basket Golfo Piombino: per lui il notevole fatturato di 23 punti, 7 rimbalzi e 2 assist in 24’ di utilizzo, con tanto di partenza in quintetto.

Seguici sui nostri canali