Dalla Serie A2 alla Promozione

Il punto sul basket bergamasco La BB14 rialza la testa e vince

Il punto sul basket bergamasco La BB14 rialza la testa e vince
Pubblicato:

Botta…e risposta per la Bergamo giallonera della palla a spicchi, che dopo il trittico di sconfitte culminato con la rovinosa debacle nel derby con Treviglio al PalaAgnelli (73-86; Roderick 20, Taylor 17; Roberts 24, Caroti 16), trova la forza di rialzarsi e per di più su un campo difficile come il PalaMoncada di Porto Empedocle, dove i padroni di casa della M Rinnovabili Agrigento (Sousa 18) sono costretti ad arrendersi col punteggio di 83-92 (Taylor 24 punti con 7 assist, Fattori 12, Benvenuti 12). Dal canto suo, la Remer Blu Basket Treviglio cade per la seconda volta in stagione al PalaFacchetti, interrompendo una "winning streak" che durava da ben quattro incontri: a gioire al fotofinish è infatti la nobile decaduta Edilnol Pall. Biella di coach Carrea (80-81; Roberts 17, Pecchia 14, Borra 11). I Vertemati-boys si attestano ora a 22 punti nel gruppone di squadre tra sesto e nono posto; i cittadini di coach Dell'Agnello sono invece a quota 26 (terzo posto solitario).

 

 

Intanto, in A2 Femminile (girone Nord, 18^ giornata) arriva un altro passo falso per l’Edelweiss Fassi Albino (Brcaninovic 24 punti e 9 rimbalzi in oltre 40’ di utilizzo, Bonvecchio 19 con 7 rimbalzi e 5 assist, Iannucci 13 con 10 rimbalzi) che al “PalaRaffa” di Torre Boldone segna il passo dopo un tempo supplementare al cospetto dell’Akronos Moncalieri (vincente 71-79; 66-66 al 40’). Nel frattempo l’esterna classe ’95 Michela Birolini – in uscita dal sodalizio bianco-rosso albinese – ha già esordito (con vittoria, 46-52 sul campo della FCL Contract Canegrate) con la sua nuova squadra, il team bresciano Wal Cor Pontevico impegnato da matricola nel campionato di Serie B. In C Gold lombarda (gir. Est, nona di ritorno) i due punti strappati dall’Evolut Romano alla Pall. Milano (85-81; Chiarello 23, G.Villa 17, Deleidi e Buzzini 13) permettono ai Maioli-boys di tenere un piede nella griglia play-off, garantita ai primi otto piazzamenti. Nel medesimo raggruppamento, nulla da fare per la BluOrobica Bergamo (E.Boccafurni 18, A.Bonacina 12) sul parquet dell’ambiziosa Mazzoleni BT Pizzighettone guidata da coach Massimo Giubertoni (ex Alto Sebino): 72-55 lo score conclusivo in favore dei cremonesi.

In C Silver (gir. A, terza di ritorno), il Bottanuco Basket si conferma la più in forma delle orobiche, cogliendo la quinta vittoria consecutiva grazie alla tripla infilata da Ghislandi (16 punti per lui) sulla sirena dell’overtime nel match contro Basket Casalmaggiore (69-70; Buschi 24, Benassi 14). Dopo quattro referti gialli, torna invece al successo la Cral Dalmine (D.Zambelli 22, Dadda 19, Iabichella 10) che si aggiudica per 74-81 il derby del PalaLovato contro i padroni di casa della Bellini Virtus Gorle di coach Minali (Masper e Tontini 17, M.Locatelli 15); a completare il quadro la rotonda affermazione interna del Persico Stampi Seriana Basket (R.Colombo 12, B.Silva 10) ai danni del Viadana Basket, un 81-59 griffato a chiare lettere dai 22 punti messi a referto dal classe 2000 pedrenghese Thomas Capelli. Nel girone B, invece, la wild card under Isola Virtus Terno vìola 57-72 (Marelli 18, Piccoli 14) il campo della Di.Po. Vimercate, cogliendo il quarto successo stagionale: i gialloneri ternesi di coach Vicenzutto rimangono all’ultimo posto in graduatoria (a quota 8 punti) ma a soli due punti dalla zona play-out e nello scenario di una classifica molto corta nella parte bassa (la salvezza è attualmente a quota 14).

 

 

In Serie D Regionale (gir. A; terza di ritorno) la ribalta è tutta per l’Excelsior Pall. Bergamo (Xausa 15, Sironi 13, Tonsi 12) che si prende il derby con l’SBT Treviglio di coach Braga (69-59; Codevilla 13, Erba 11) e lo condisce con l’aggancio in classifica (a quota 24 punti, a cavallo fra terzo e quarto posto) all’incerottata RedCat Devices La Torre Basket, che cade rovinosamente in trasferta sul campo del TecnoAdda Mandello del Lario (84-62; M.Santinelli 16, C.Cortinovis 13, F.Castelletti 12). L’altro scontro fra orobiche risulta invece appannaggio del Basket Verdello, che supera nettamente il CB Alto Sebino (65-46; S.Quartana 13, Milanesi 10, A.Corna 9; M.Cremaschi 13, F.Villa e E.Oprandi 10); sconfitte invece per il Basket 86 Caravaggio (72-69 in quel di Sondrio; Ciani 16) e il Gruppo Basket Cologno al Serio (65-63 sul campo dei «Cougars» di Vercurago; Chies 21). In Promozione (gir. “Bergamo 1”, terza di ritorno), rimane al comando il terzetto formato da Basket Valtexas Bergamo (vincente 75–55 in casa contro la Pall. Mafalda Spirano), Pol. Caluschese Basket (corsara 50-77 sul campo del Lussana Bergamo) e Pol. Brembate Sopra, con il coach gialloverde Stefano Bissola che, riaffrontando il suo passato, strappa un prezioso 64-66 sul parquet del PalaNozza di Azzano San Paolo, campo dove conquistò l’approdo in Serie D col locale sodalizio nero-blu.

Menzione conclusiva tra i professionisti dedicata a Simone Tomasini, play-guardia classe '93 nativo di Caravaggio, attualmente in forza alla Zeus Energy Group Rieti (A2, gir. Ovest): per lui, nel contesto di una stagione da titolare con cifre ragguardevoli, ben 17 punti e 3 assist smazzati nel successo (per 79-73) dei reatini sulla parigrado Novipiù Casale Monferrato, peraltro valevole il secondo posto solitario in classifica a 28 punti, due in più di Bergamo.

Seguici sui nostri canali