Le partite del vivaio

La Primavera a Firenze per volare La Berretti difende l’imbattibilità

La Primavera a Firenze per volare La Berretti difende l’imbattibilità
Pubblicato:
Foto in apertura: l'esultanza della Primavera contro l'Udinese. Foto Atalanta.it

 

Questo weekend tutte le formazioni maschili del settore giovanile atalantino saranno impegnate lontano da Zingonia. Lontano per modo di dire, perché, ad eccezione della Primavera che andrà in trasferta fuori regione a Firenze, le altre truppe giocheranno in Lombardia. Under17 e Under15 avranno un turno di riposo come da calendario, mentre le ragazze delle stesse annate saranno protagoniste al Centro Bortolotti.

 

 

Domani mattina (domenica 17 febbraio), alle 10, la corazzata allenata da Massimo Brambilla andrà in scena sul campo della Fiorentina nella 19a giornata del campionato Primavera 1. Un turno molto interessante che vedrà addirittura tre big match. Oggi Roma-Napoli e Juventus-Torino sono due incontri da tenere sotto osservazione per la vetta della classifica, così come la sfida di domani tra Fiorentina-Atalanta, che è destinata a regalare spettacolo ed emozioni. Il duello tra la prima e la seconda forza del campionato si prospetta molto equilibrato, con i nerazzurri che all’andata sono riusciti a vincere di misura dopo essere passati in svantaggio. I numeri raccontano di una partita dal tasso tecnico elevato e se da una parte c’è una formazione, quella di casa, che ha realizzato solo 32 reti, dall’altra troviamo una Dea inarrestabile e arrivata a quota 52. I quattro punti di vantaggio in graduatoria non fanno però dormire sonni tranquilla al tecnico orobico, che sa benissimo della pericolosità del match. I bergamaschi dall’inizio della stagione hanno perso solo una volta fuori dalle mura amiche e stanno attraversando un ottimo momento. Chiedere a Palermo, Torino e Udinese, sconfitte negli ultimi sette giorni. Anche i viola stanno andando alla grande e grazie alle vittorie con Udinese e Torino in campionato hanno agguantato il secondo posto. La compagine toscana si esalta nelle grandi sfide, nonostante talvolta compia dei passi falsi clamorosi contro avversari meno organizzati. Analizzando le due rose, sono tanti i singoli meritevoli d’attenzione, da Colpani e Colley nei nerazzurri fino ad arrivare a Montiel e Vlahovic nelle file della Fiorentina. Sta vivendo un periodo d’oro a livello personale Colley, in gol all’andata oltre che nelle ultime tre uscite ufficiali contro Palermo, Torino e Udinese e sempre più decisivo con le sue prestazioni. Il tecnico difficilmente rinuncia a lui, preferendolo anche a giocatori come Peli e Cambiaghi. Senza dimenticare Colpani, capace di illuminare la platea di Zingonia con pennellate mancine d’alta scuola. Il centrocampista, secondo miglior marcatore della truppa nerazzurra con 9 centri, è diventato il leader carismatico del gruppo. La compagine toscana fa affidamento sulla condizione di Cristobal Montiel, fantasista classe 2000 arrivato a quota 9 gol. In grande spolvero anche Dusan Vlahovic, attaccante serbo già nel giro della prima squadra e autore di sette marcature in sei partite.

 

[Cortinovis esulta dopo un gol all'Udinese con la Primavera. Foto Atalanta.it]

 

Oggi invece (sabato 16), alle 14.30, i ragazzi della Berretti duelleranno con la Pro Patria in trasferta per centrare il 19° risultato utile consecutivo. Nessuno finora è riuscito a far crollare il castello creato dai nerazzurri e i quattordici punti di vantaggio sull’Albinoleffe, secondo in classifica nel girone A, non lasciano dubbi sulla superiorità della rosa orobica. Scendendo di categoria, l’Under16 giocherà domani alle 10.45 il recupero del big match contro il Milan. I bergamaschi arriveranno al Centro Sportivo Vismara di Milano con l’obiettivo di ottenere un successo che vorrebbe dire sorpasso. Attualmente Milan e Atalanta occupano rispettivamente la terza e la quarta posizione a un punto di distanza, anche se le giovani promesse della Dea hanno disputato una gara in meno. La chance è ghiottissima per gli atalantini per tornare a correre in vetta, ma l’avversario è tutt’altro che semplice da battere.

Completano il programma Under14 e 13 impegnate domenica alle 14.30 e alle 14 lontano da Bergamo. I classe 2005 di Gambirasio incontreranno il Brescia nel più classico dei derby mentre i ’06 si confronteranno con il Monza. L’U17 femminile sfiderà il Tabiago domani alle 16, a differenza dell’U15 femminile che giocherà contro la Cremonese alle 14, sempre a Zingonia.

Seguici sui nostri canali