La Berretti chiude al primo posto La Primavera batte la Roma e sogna

Foto in apertura: Delprato festeggiato dai compagni della Primavera dopo il gol. Foto Atalanta.it
Si sono conclusi alla grande i due giorni all’insegna dei big match per le formazioni del settore giovanile dell’Atalanta, in particolare con la vittoria del campionato della Berretti, che a cinque giornate dalla fine festeggia il primo posto matematico nel girone A. Negli otto incontri complessivamente disputati, le promesse nerazzurre hanno ottenuto sei vittorie e due pareggi, riuscendo a rimanere imbattute in tutte le categorie dai 2006 ai ’99. Un traguardo importante, in un weekend che è iniziato con il prezioso successo della Primavera che è riuscito nell’impresa di espugnare lo Stadio Tre Fontane di Roma.
Grazie a una prestazione di squadra quasi perfetta sotto tutti i punti di vista, gli uomini di Brambilla conquistano tre punti pesantissimi nella corsa al tricolore. La Dea parte subito forte e dopo un quarto d’ora sfiora la rete del vantaggio: Guth si improvvisa regista lanciando Gyabuaa dalla difesa, il centrocampista ex Parma usa il fisico ottimamente liberandosi per il tiro da posizione defilata ma Greco compie una grande parata deviando il pallone in corner. A cinque minuti dalla fine del primo tempo arriva il gol dei bergamaschi: il solito Zortea guadagna il fondo sulla destra, palla al centro per l’inserimento di Del Prato che la controlla e la piazza nell’angolino sfruttando lo spazio concessogli da Coccia. Terzo gol stagionale per il capitano nerazzurro al rientro dall’infortunio alla schiena. Nella ripresa gli ospiti rientrano in campo con la voglia di chiudere il match e mancano l’appuntamento con il raddoppio con Colley che tutto solo sul secondo palo calcia sopra la traversa. Al 69' ancora Guth lancia con i giri giusti Gyabuaa, il quale entra in area di rigore proteggendo il pallone da due avversari e a tu per tu con Greco lo supera senza problemi. La reazione capitolina si concretizza tre giri d’orologio più tardi grazie a Sdaigui, che di testa batte Carnesecchi e accorcia le distanze. L’Atalanta da qui alla fine si difende con ordine e riesce a centrare il 14esimo successo della stagione rimanendo in vetta alla classifica e allungando il vantaggio sulla Fiorentina a quattro punti.
[L'esultanza della Berretti dopo il gol di Kobacki. Foto Atalanta.it]
Ventunesima giornata e altra vittoria per la Berretti orobica. Domenica i ragazzi di Lorenzi superano di misura l’Inter 1-0 al Centro Bortolotti di Zingonia grazie al quindicesimo centro da settembre a oggi di Kobacki, capocannoniere del gruppo A. A cinque giornate dal termine della regular season, la corazzata nerazzurra esulta per la vittoria del campionato. Ora i classe 2001 giocheranno le prossime sfide cercando di preparare al meglio le fasi finali a eliminazione diretta che assegneranno il titolo nazionale. Prestazione da leccarsi i baffi dell’Under 17 che schianta il Milan al Vismara con un roboante tre a uno. Un’Atalanta spietata e convinta dei propri mezzi travolge una formazione rossonera timida e impacciata. Le reti di Vorlicky e Sidibe indirizzano le sorti del match già nella prima frazione di gioco, lasciando poche chance di rimonta ai padroni di casa. Neanche il gol di Capone, attaccante molto interessante in prospettiva futura, permette ai diavoli di evitare una sconfitta pesante. Lo stacco perentorio di Reda chiude definitivamente i giochi condannando la truppa di Terni a dire addio ai primi due posti della graduatoria. I bergamaschi invece, con i tre punti di domenica, accorciano lo svantaggio sull’Inter capolista a cinque lunghezze, con una partita in più da disputare.
[L'esultanza dei ragazzi dell'Under 15. Foto Atalanta.it]
Se da una parte il doppio confronto con il Cittadella premia l’Under 16 atalantina, che con un poker targato De Nipoti, Rosa, Dervishi e Ceresoli travolge i pari età veneti, dall’altra il pareggio dei classe 2004 allontana quasi definitivamente l’U15 dalla zona playoff. Ai ragazzi di Di Cintio non bastano le reti di Lo Giudice e Colombo per tornare al successo che manca dal 3 febbraio. I nove punti di ritardo dal quinto posto lasciano poche speranze a una rosa che sta deludendo le aspettative. Pareggio senza gol dell’Under 13, impegnata sabato sul campo del Milan. Domenica di festa per le ragazze dell’U17 vincitrici 3-0 a Zingonia nel confronto con la Riozzese (doppietta di Baruffaldi e rete di Galli), così come per l’U15 femminile che passeggia sui resti del Codogno. L’11-0 porta i nomi di Lumina (tripletta), Cattaneo (doppietta), Mori, Galdini, Noris, Capelli, Sorelli, Filipponio.