Tutte le categorie

Il punto sulla pallavolo bergamasca B2 femminile, en plein delle nostre

Il punto sulla pallavolo bergamasca B2 femminile, en plein delle nostre
Pubblicato:

Dopo l’ennesima battuta d’arresto della Zanetti Bergamo e il successo dell’Olimpia contro Cantù, analizziamo l’andamento delle altre formazioni bergamasche impegnate nei vari campionati nazionali e regionali, in cui sono da segnalare i quattro successi delle rappresentanti della nostra provincia impegnate nel campionato di Serie B2 femminile.

Serie A2 maschile, Tipiesse ancora ko. Sconfitta al tie-break per la Tipiesse Cisano che, dopo essere stata avanti 2-0, cade al quinto set in casa di Tuscania. La formazione allenata da Cristian Zanchi - schierata con Sbrolla in cabina di regia, Baldazzi opposto, Milesi e Piccinini al centro, Djukic e Ruggeri in posto quattro e Brunetti libero - non riesce a concretizzare il successo dopo esser stata abile a portarsi sul doppio vantaggio grazie a un 23-25 e un 27-29 dopo essersi trovati anche in svantaggio di diversi punti. Ma con il trascorrere degli scambi, i padroni di casa crescono e capitalizzano reagendo con un 25-16 che fa da preludio a un 25-23 e un 15-11 che sancisce il successo viterbese.

 

[La Mgr Grassobbio]

 

Serie B maschile, Scanzo e Grassobbio ok. Doppio successo per le bergamasche di Serie B. Lo Scanzorosciate di coach Marchesi liquida senza particolari intoppi il Valtrompia di Gigi Carrara, vecchia conoscenza della pallavolo bergamasca. Quintieri e compagni si impongono in maniera piuttosto agevole e in poco più di un’ora di gioco: al 25-21 che sancisce l’1-0, fanno seguito un 25-19 e un 25-15 che chiude i giochi (top scorer Corti, 17 punti). Affermazione esterna per la Mgr Grassobbio, che si impone al tie-break in casa della Powervolley Milano. Trascinata da Brambilla (18 punti), la formazione di Rota va in svantaggio (25-18), pareggia (17-25), va nuovamente sotto (25-17), ma dal quarto set inserisce il turbo e fa suo il match (17-25, 7-15).

Serie B1 femminile: Don Colleoni avanti, stop Lurano. Non c’è pace per la Pneumax Lurano, che cade anche in casa contro Ostiano. La formazione cremonese passa in quattro set con le bergamasche che rimangono sempre nei bassifondi della classifica. Dopo il doppio 22-25 che porta Ostiano sullo 0-2, Lurano rientra (25-22), ma l’ennesimo 22-25 regala il successo a Feroldi e compagne. Grande affermazione invece della Pallavolo Don Colleoni Trescore, che vince al quinto set ad Acqui Terme e resta in corsa per un posto ai playoff. Grazie a una prova monstre di Pinto (30 punti), la squadra di Ebana racimola le energie necessarie per spuntarla al tie-break (quattro punti dell’opposta nelle fasi conclusive).

 

 

Serie B2, bottino pieno per le bergamasche. Quattro successi per le squadre della nostra provincia impegnate in Serie B2. La Cbl Costa Volpino liquida agevolmente (25-23, 25-15, 25-15, 18 punti per Garavaglia) la Normac Genova e rimane al terzo posto in classifica, il Caseificio Paleni vince 3-0 in casa dell’Albisola fanalino di coda (18 punti per Berera) e continua a lottare per la salvezza, il Brembo si impone in quattro set in trasferta sul campo della Serteco Genova (25-17, 21-25, 19-25, 21-25, 15 punti per Capoferri) e infine il Lemen centra il quinto successo in cinque gare disputate nel ritorno battendo anche il Busnago in quattro set (25-19, 25-16, 19-25, 25-21, 26 punti per Tagliaferri).

Serie C: Nembro ok nel maschile, derby a Gorle e Brembate Sopra. In campo maschile, nel girone A vince solo il Nembro, che si impone al tie-breal sul Remedello. Per il resto piovono sconfitte, fra cui quelle di Gorlago-Scanzo, D Ingredients Ares Redona, Cisano e Olimpia Azzano, rispettivamente contro Desio, Atlantide, Villanuova e Codogno. In campo femminile, invece, continua la striscia vincente della Warmor Gorle che fa suo il derby del girone C con la Lame Perrel Ponti sull’Isola (3-0), mentre il Valpala cade a Lazzate. Nel girone D affermazione esterna del Curno in casa del Seriana Volley, mentre il Brembate Sopra passa sul Lemen Volley. Stop a Villanuova per il Celadina.

 

[Foto di Roberto Bonalumi]
NK7_4093
Foto 1 di 16
NK7_4097
Foto 2 di 16
NK7_4098
Foto 3 di 16
NK7_4100
Foto 4 di 16
NK7_4101
Foto 5 di 16
NK7_4103
Foto 6 di 16
NK7_4104
Foto 7 di 16
NK7_4105
Foto 8 di 16
NK7_4107
Foto 9 di 16
NK7_4109
Foto 10 di 16
NK7_4112
Foto 11 di 16
NK7_4116
Foto 12 di 16
NK7_4117
Foto 13 di 16
NK7_4121
Foto 14 di 16
NK7_4122
Foto 15 di 16
NK7_4126
Foto 16 di 16

Serie D, Calcio al comando. La Fabe Axa Ragno Calcio vince sul campo della Odb82 e sfrutta il passo falso della Rulmeca Almevilla con la Noratech Cosio per rimanere al vertice in solitaria. Stop al tie-break invece per la Zotup Mondovolley Seriate in casa della R&S e per la Cp27 a Lesmo. Nel girone C, la Pizzeria Del Campione Treviglio vince 3-0 contro la Esse Elle e conserva la quinta piazza. In campo femminile, la Cp27 Grotta Azzurra supera in tre set anche la Visette Orago e rimane leader incontrastata. L’Ambivere batte 3-2 la TiPack, mentre l’Aurora Seriate cade sul campo della Palleggiando. Nel girone E, il Carobbio Volley Bergamo fa suo il derby contro il Lurano, mentre la Clivati Impianti Zanica strappa tre punti in casa del Team Brianza e la Veradent Bonate Record perde 3-0 a Opera. Nel girone F si registrano le affermazioni di SiAmoVolley Mozzo (con Vobarno), Villongo (in casa dell’Atlantide Brescia) ed Excelsior (3-0 sulla Italsinergie). Battute d’arresto per Lemen e Lallio.

Seguici sui nostri canali