Sul lago di Endine

Val Cavallina tutta da assaggiare Giornata al castello di Monasterolo

Val Cavallina tutta da assaggiare Giornata al castello di Monasterolo
Pubblicato:

Una giornata interamente dedicata ai prodotti locali e alle eccellenze culinarie del lago di Endine e dintorni. Il Comitato turistico inValCavallina organizza, nella magnifica cornice del castello di Monasterolo, la terza edizione de “I Sapori della Val Cavallina”, una domenica (31 marzo) interamente dedicata ai prodotti locali e alle eccellenze culinarie del territorio. Dopo il grande successo delle prime due edizioni, svoltasi il 4 marzo 2018 a Villa Redona (Trescore Balneario) e il 28 ottobre 2018 all’ex Monastero Benedettino di San Paolo d’Argon, l’iniziativa vuole essere l’occasione per riproporre con rinnovato entusiasmo al pubblico i volti e i prodotti dell’offerta culinaria a km zero. L’iniziativa nasce in seguito alla creazione di una fitta rete di collaborazione tra produttori locali, ristoratori, appassionati e semplici cittadini, che credendo nelle potenzialità dell’enogastronomia locale e vogliono rilanciarla e farla conoscere anche a livello provinciale e regionale.

Castello2_daniele_trapletti
Foto 1 di 4
Sapori_daniele_trapletti
Foto 2 di 4
Sapori_massimo_rocchetti
Foto 3 di 4
Sapori2_daniele_trapletti
Foto 4 di 4

La manifestazione avrà luogo nello splendido maniero di origine medievale, oggi di proprietà della famiglia Acquaroli, in antichità utilizzato a scopo difensivo dalla famiglia Suardi e poi recuperato negli anni ’30 dalla contessa Winifred Terni de’ Gregory Taylor, che lo scelse come sua residenza di villeggiatura e lo riportò agli antichi splendori. Durante la giornata i visitatori potranno vivere un’esperienza unica all’interno dell’affascinante location, assaggiando i deliziosi piatti preparati al momento dai nostri ristoratori e degustando vini e birre di qualità. Produttori e cantine saranno a disposizione per far conoscere i propri prodotti e vendere al pubblico prelibatezze di ogni genere: formaggi, salumi, confetture, mieli, erbe, olio, vini, birre e tanto altro. Non mancheranno le visite guidate alle bellissime sale del castello e ai giardini, il magnifico parco botanico è infatti considerato uno dei più belli del Nord Italia. Ingresso libero a partire dalle ore 10.30.

Seguici sui nostri canali