Bastianini show a Le Mans: settimo! L’Italtrans si gode il suo gioiellino

Non abbiamo più elogi, complimenti, sorrisi: li abbiamo finiti. Bravo Enea Bastianini, bravissimo. Partiva in fondo, tra gli ultimi; è arrivato 7°. Un grande risultato per lui e per l’Italtrans Racing Team. E adesso lo possiamo dire: il Bestia è l’uomo giusto. Puntare su di lui è stata la scelta giusta, il coraggio di Enea è ogni volta commovente. A fine gara è arrivato lì, sudato, con il sorrisone: «Nei primi dieci, quindici giri facevo fatica a spingere sull’anteriore, ma con il serbatoio più leggero sono riuscito a imprimere un bel ritmo e a raggiungere quelli davanti. Sono davvero contento perché questo è il miglior risultato da inizio stagione». E ha ragione. Quella a Le Mans è per il Bestia una rimonta da urlo, ce ne ricorderemo.
Peccato invece per Andrea Locatelli, che nelle qualifiche aveva fatto segnare il 6° tempo, era la chance che cercava per prendersi un podio: non è andata bene. Locatelli non ha finito la gara. «Sono molto dispiaciuto - ha detto il Loca all’arrivo -, sono molto dispiaciuto soprattutto per i ragazzi e la squadra. Rimaniamo positivi perché siamo veloci: sono certo ci rifaremo». Non è durata molto la sua corsa, è caduto subito. Locatelli ha lasciato la pista zoppicante. Peccato. Ma ne siamo certi, si rifarà.
Sono le due facce della gara dell’Italtrans, che adesso guarda al Mugello (prossimo gp) con ottimismo. Per Enea, che vuole provare a continuare la sua corsa in classifica. Ma anche per il Loca: il ragazzo di Selvino vuole rifarsi. La gara di Moto2 è stata vinta da Alex Marquez davanti a Navarro e Fernandez. Una caduta nei primi giri ha invece coinvolto Pasini e Baldassarri: quest'ultimo è stato portato in ospedale per effettuare controlli alla spalla. Il gp del Mugello è a rischio per lui, che resta comunque in testa al Mondiale con 75 punti.