Giardinaggio, i lavori di fine estate

Giardinaggio, la stagione più calda sta ormai per finire. Ma chi ha un appezzamento di terreno sa che non è ancora il momento del riposo. Prima dell'arrivo dell'autunno, infatti, con il suo carico di foglie secche e potature, ci sono ancora alcuni accorgimenti da prendere. Ed il buon giardiniere sa come comportarsi.
Orto e verdure. Chi ha un orto per coltivare la propria verdura sa che ormai è il momento di estirpare le piante stagionali (pomodori, zucchine, peperoni). Volendo, si può optare per una rotazione degli ortaggi e pensare già all'inverno. In questo caso si piantano verze e insalata (cicòria). Da tenere presente l'accorgimento della protezione dal freddo. I coltivatori più attenti "coprono" i virgulti con leggero cellophane per smorzare le gelate più violente. Più avanti in autunno si potrà pensare anche all'ingrasso del terreno con concimi adatti.
Giardino e relax. Per chi invece si dedica al giardino come hobby e non per mangiare, la finalità estetica e rilassante diventa primaria. In questo caso, continuare ancora un paio di settimane con la cura... estiva. Quindi potare leggermente le piante più invasive (edera, fico, calistegia) e procedere con i tagli regolari per l'erba. Un taglio la settimana di solito è più che sufficiente, anche perché ormai il prato non si sfoga più di tanto come in primavera. Chi ha una siepe (lauro o gelsomino le più diffuse) si appresti all'ultimo taglio stagionale: di solito è meglio nel mese di settembre. Infine, fermarsi anche con le innaffiature: il sole è meno cocente e le ore di ombra (o notte) sono sempre di più.
La Natura si appresta all'autunno. La Natura, d'altronde, già da sola si sta abituando al passaggio di consegne: dall'estate all'autunno il passo è breve. Poi, fra ottobre e novembre, prepararsi a darci dentro con l'olio di gomito: le foglie degli alberi sono da sempre un incubo per i giardinieri. Anche qui, invece di sfacchinare imprecando senza interesse, è sempre meglio rivolgersi a dei professionisti del settore. Infine, è il momento giusto anche per valutare il costo di un impianto di irrigazione. Un'attrezzatura indispensabile per chi ha a cuore il proprio spazio verde.