Il punto sul calcio femminile Orobica ko col Milan (peccato)

Weekend negativo, almeno per il risultato, per l'Orobica, mentre nelle categorie inferiori ottima prova della Voluntas Osio e debutto da incorniciare per l'Accademia Isola Bergamasca nel campionato di Promozione.
Serie A2, Orobica al tappeto. L'Orobica regge per oltre sessanta minuti, poi crolla sotto i colpi di un Milan allenato da Maurizio Ganz, vecchia gloria atalantina. Finisce 4-1, ma le bergamasche lottano quasi alla pari contro le rossonere prima di cedere il passo a una formazione candidata alla vittoria dello scudetto negli ultimi venti minuti. Le bergamasche non impattano benissimo sul match finendo in svantaggio già al 9’ a causa dell'1-0 firmato da Bergamaschi su cross dell'orobica Valentina Giacinti. Il Milan prova a premere, ma il fortino dell'Orobica, con l'aiuto dei legni, resta in piedi e sfiora addirittura il pareggio con Merli, abile a saltare Korenciova ma meno nell'inquadrare lo specchio della porta. Nella ripresa, però, la squadra di Marianna Marini riesce a cogliere il momentaneo pareggio al 20' con la propria capitana; ma sessanta secondi più tardi una precisa conclusione della neo entrata Salvatori Rinaldi ristabilisce le distanze. Nel tabellino dei marcatori non può mancare il nome di bomber Giacinti, che al 29' sempre della ripresa firma il 3-1 con un colpo di testa, mentre in pieno recupero Hovland corregge in porta un traversone di Bergamaschi per il definitivo 4-1.
Coppa Italia Serie C, tris della Voluntas. Una Voluntas Osio in grande giornata trionfa nell'ultima gara di Coppa Italia superando 3-0 il Campomorone, quotata formazione che gli addetti ai lavori indicano fra le candidate alla promozione in Serie B. Nella prima frazione di gioco, la squadra allenata da Alessandro Mondini (tecnico con trascorsi a Mozzanica e Brescia) passa in vantaggio con una pregevole incursione di Volonterio. Poco prima dell'intervallo, Campomorone resta in dieci per l'espusione del proprio portiere (fallo di mano fuori area e chiara occasione da rete), ma nella ripresa insiste alla ricerca del pareggio, sempre sventato da un'attenta Pirola. Nel finale di gara, la Voluntas Osio legittima la propria superiorità arrotondando il punteggio con Capelli al 35' e con un contropiede della neo entrata Cosma e pochi giri di lancette dal triplice fischio.
Promozione: Accademia, che esordio! Debutto con il botto per l'Accademia Isola Bergamasca guidata da Michele Zonca (per tantissimi anni alla guida dell'Atalanta in A, che disputava i propri incontri casalinghi ad Almenno San Salvatore) che supera 7-1 le rivali bresciane del Montorfano Rovato e si candida fra le formazioni che vorranno essere protagoniste. Per le rappresentanti della nostra provincia sono andate in rete Pascotto, autrice di una tripletta, Volpi, Bonini, Ardemagni e Pernigoni. Avvio con un pareggio per l'Almè, che impatta con la Governolese (2-2, gol di Locatelli e Anesa per le orobiche, Bertarello e Guidorzi per le avversarie), mentre il Curno cade 5-1 a Mantova (gol di Ingegneri per le orobiche).