Perché è importante stipulare una polizza sanitaria Usa

Oggi raggiungere gli Usa è molto più semplice rispetto a un tempo, grazie anche ad alcune compagnie low cost che garantiscono viaggi quotidiani o settimanali. Cerchiamo di capire perché è importante stipulare un’assicurazione sanitaria Usa, come sceglierla tra le proposte disponibili sul mercato e come attivare la copertura.
Perché avere l’assicurazione sanitaria Usa. L’assicurazione sanitaria Usa è una copertura temporanea che mette al riparo da qualsiasi tipo di spesa medica, da sostenere in occasione di un viaggio negli Stati Uniti. Forse non tutti lo sanno, ma in tale Paese il servizio sanitario nazionale funziona in modo assai diverso rispetto a quello disponibile in Italia. Lo Stato infatti non riconosce alcun tipo di copertura ai propri cittadini, se non in misura assai limitata, tanto meno ai turisti. Nel caso in cui sia necessario richiedere una visita medica, acquistare un farmaco o sottoporsi a un esame diagnostico, il costo del servizio si dovrà saldare subito, senza alcun tipo di sconto o sistema di rimborso. Basta quindi un semplice mal di denti, la necessità di una prescrizione medica per un antibiotico o anche un piccolo incidente per dover saldare il costo delle cure mediche che, come si sa, negli Stati Uniti sono decisamente salate
Come funziona la polizza sanitaria Usa. In sostanza, in Italia ogni cittadino possiede una sorta di polizza sanitaria, nel senso che è lo Stato a versare il costo delle cure mediche di cui si necessita nel corso della vita, salvo alcune quote che chiamiamo ticket. I possessori di una assicurazione sanitaria Usa godono di un trattamento simile, nel senso che sarà la compagnia assicurativa con cui si stipula tale polizza a preoccuparsi di tutte le spese sanitarie necessarie per il proprio cliente. Si tratta quindi di una polizza temporanea, che permette però di non preoccuparsi in alcun modo di eventuali spese mediche necessarie mentre ci si trova negli Usa.
Diverse compagnie, diverse polizze. Ogni compagnia assicurativa operante in Italia propone poi un’offerta particolare ai propri clienti. In linea generale è opportuno valutare una polizza sanitaria Usa illimitata, che quindi non presenti un tetto massimo per le spese sanitarie sostenute; inoltre sono molto più pratiche le assicurazioni che prevedono il pagamento diretto delle spese mediche da parte della compagnia, in modo che l’assicurato non debba preoccuparsi di nulla. Ci sono poi varie opzioni da considerare, come ad esempio l’eventuale necessità di tornare in Italia con un volo appositamente attrezzato per ospitare un soggetto malato o con specifiche infermità.
Quanto costa la polizza sanitaria Usa. Il costo di questo tipo di polizza è in genere abbastanza contenuto, se si considera tutti i vantaggi che offre. Molto dipende però dal numero di giorni in cui ci si tratterrà all’estero o anche dalla presenza di eventuali coperture aggiuntive. Volendo infatti è possibile inserire una copertura in caso di furto del bagaglio, ritardo del volo o necessità di fermarsi qualche giorno di più rispetto al previsto (per motivi sanitari). Ognuno è libero infatti di richiedere questo tipo di opzioni, che permettono di rendere ancora più tranquillo il soggiorno negli Usa, consentendo di pensare esclusivamente alla vacanza.