Diplomarsi con una scuola online Tutti gli errori che è meglio evitare

Diplomarsi con una scuola online Tutti gli errori che è meglio evitare
Pubblicato:

Tante persone, che sia per un motivo o per un altro, scelgono di diplomarsi con una scuola online: l’offerta è oggi molto diversificata, chi opti per un diploma a distanza non ha che l’imbarazzo della scelta quanto a indirizzi e percorsi di studio da portare a termine e nella maggior parte dei casi può approfittare di una didattica personalizzata e, cosa non secondaria, di tutta la comodità di lezioni da seguire quando e dove vuole. Chi sceglie le scuole online del resto ha in genere due necessità, entrambe che hanno a che vedere con il tempo: c’è chi lavora, ha poco tempo libero a disposizione e per questo è impossibilitato ad andare a scuola nei canonici orari mattutini e chi, invece, è stato bocciato già diverse volte e si ritrova adesso a dover recuperare gli anni scolastici per non ritardare troppo l’entrata nel mondo del lavoro o l’iscrizione all’università.

Come in molti campi, però, anche quando si tratta di percorsi formativi a distanza, non sempre varietà vuol dire qualità. Non sono rari, fuor di metafora, i casi in cui chi ha scelto di diplomarsi con una scuola online è rimasto poco soddisfatto dei risultati ottenuti o, peggio, vittima di truffe & co. Come fare, insomma, a essere sicuri che si sta scegliendo bene per la propria formazione?

  • Tra le tante realtà che offrono la possibilità di conseguire online il diploma, sceglierne di rinomate e che godano di un buon nome. Ci sono scuole online, infatti, che negli anni sono diventate vere e proprie istituzioni e che, per questo, rappresentano una garanzia e una sicurezza in più.
  • Ovviamente, un passo ancora prima viene l’assicurarsi che la scuola, l’istituto di formazione a cui ci si rivolge sia accreditato. Solo così, infatti, si potrà avere la certezza che il proprio diploma online sia riconosciuto e valido a tutti gli effetti di legge.
  • Diffidare di quelle scuole che promettono un diploma senza esami di maturità: quando si parla di “scuola online”, “diploma conseguito online”, eccetera si fa riferimento infatti alla sola preparazione che può avvenire a distanza e in remoto; per ottenere un titolo di studio valido bisogna poi sostenere un vero e proprio esame di maturità.
  • Anche sul come svolgere questo esame molte scuole online provano ad allettare i propri studenti: c’è chi parla di una tesina in sostituzione dell’intero esame, chi prospetta di poterlo fare in una scuola anche in provincie diverse della propria di residenza e chi, ancora, chiede una somma in più per l’esame. Sono tutte azioni a limite e la verità è che diplomarsi lo si può fare soltanto con un tradizionale esame di Stato pubblico, presentandosi da esterni, come si usa dire, nelle sezioni di giugno.

Va da sé che anche l’offerta formativa garantita dalla scuola, dall’istituto in questione conta: soprattutto chi scelga di diplomarsi online per recuperare anni scolastici e terminare un percorso già iniziato dovrebbe verificare che la realtà a cui si rivolga permetta effettivamente di conseguire un diploma tecnico, scientifico, eccetera.

Seguici sui nostri canali