56 PAGINE SU CITTÀ E 21 COMUNI DELLA PROVINCIA

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 20 dicembre è in edicola

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 20 dicembre è in edicola
Pubblicato:
Aggiornato:

È il numero di Natale, quello in edicola da venerdì 20 a giovedì 26 dicembre. BergamoPost torna, come d'abitudine, a farvi visita in edicola, e lo fa anche sotto le feste con il suo ricco carico di notizie, approfondimenti, interviste e curiosità. Ecco qualche piccola anticipazione.

 

 

Visto che è Natale, in questo numero abbiamo voluto raccontarvi un luogo dove, in fondo, è Natale ogni giorno, ovvero il reparto di Patologia neonatale dell'ospedale Papa Giovanni, raccontandovi le storie che danno più speranza, come quella delle gemelline siamesi di cui tanto si era parlato o quella di Emma, nata di appena 390 grammi e oggi sorridente bambina. Purtroppo, però, la quotidianità è fatta anche di brutte storie, come l'omicidio di Daniela Roveri con il caso che è stato archiviato e un assassino che, dunque, resta ancora senza volto e senza nome. E ancora: le future mosse dell'Università di Bergamo (c'entra il caso Montelungo), le sardine in piazza, l'autobus gratis per i ragazzi sotto i tredici anni, i ragazzi di borgo Pignolo cinquant'anni dopo, la stupenda opera apparsa su un muro della Malpensata, i migliori panettoni di Bergamo e dintorni e il sogno di Bosatelli che prende forma. Ma c'è anche l'Atalanta, ovviamente, tra la sfida col Milan che chiuderà un 2019 da sogno, il mercato invernale pronto a iniziare col suo tourbillon di nomi e il cuore dei tifosi che già batte in vista del Valencia. Per gli altri sport, invece, andiamo in montagna con le nostre Sofia Goggia e Michela Moioli. Nei suggerimenti per il vostro tempo libero, ovviamente, con l'avvicinarsi del Natale non si contano gli appuntamenti. Noi ve li diciamo tutti, tra musica, tradizione, buon cibo e teatro. Per le pagine di provincia: Ponte San Pietro sogna in grande e si vede città; a Treviolo braccio di ferro tra Comune e sale slot; a Mozzo è polemica sull'ultimo divieto viabilistico; a Dalmine l'appello per non lasciare solo Andrea, rimasto paralizzato, ma anche il nuovo casello della A4 sempre più... vicino; a Stezzano i Comune mette un "tappo" alle piscine; ad Albino fa discutere l'albero di Natale (che è un «fil de fèr»); a Nembro, Pierino Persico "regala" alla comunità la Casa della Musica. Queste e tantissime altre notizie sul BergamoPost "natalizio" in edicola fino a giovedì 26 dicembre. Vi aspettiamo e... buon Natale, anche se in anticipo!

Seguici sui nostri canali