l'attività dei carabinieri

Controlli anti-contagio: 46 denunciati, tipo i due trentenni usciti per comprare la droga

Controlli anti-contagio: 46 denunciati, tipo i due trentenni usciti per comprare la droga
Pubblicato:
Aggiornato:

Proseguono i controlli dei carabinieri per garantire il rispetto delle norme anti-contagio in tutta la provincia. Complessivamente, lunedì 16 marzo sono stati controllati 94 negozi e oltre 500 veicoli per un totale di circa 700 persone. Nel corso della giornata di ieri sono state deferite 46 persone che si sono allontanate da casa per motivi insufficienti a giustificare gli spostamenti.

In particolare, uno studente di Ponte San Pietro, fermato a Bergamo, si è giustificato dicendo di essersi allontanato per andare da un amico a vedere un film.

A Martinengo due disoccupati 30enni dopo essere stati fermati hanno ammesso di essere usciti di casa per acquistare droga, consegnando ai carabinieri una modica quantità di hashish. Entrambi sono stati segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti.

A Zogno un giovane Pakistano non residente nella nostra provincia stava effettuando servizio di volantinaggio. Infine, a Clusone tre amici poco più che ventenni sono stati denunciati per furto dopo essere stati sopresi a rubare nel bar di un oratorio bevande e dolciumi.

Inoltre, i militari dell’Arma continuano ad essere impegnati nel prestare sostegno alla popolazione e, in particolare, alle persone più fragili come gli anziani. Questa mattina (martedì 17 marzo) il personale della stazione dei carabinieri di Curno si è recato con urgenza all’ospedale Papa Giovanni per prelevare un farmaco necessario ad una 71enne trapiantata e malata oncologica che vive sola, consegnandoglielo a domicilio.

Seguici sui nostri canali