I lutti

Il Basket Alto Sebino perde due colonne: addio a Maurilio Gervasoni e a Giacomo Facchinetti

Anche la pallacanestro orobica sta vivendo giorni difficili. Lo dimostra la tragica scomparsa di due nomi storici della palla a spicchi in quel di Costa Volpino

Il Basket Alto Sebino perde due colonne: addio a Maurilio Gervasoni e a Giacomo Facchinetti
Pubblicato:

di Onofrio Zirafi

Anche il basket nostrano, ahimè, è alle prese con alcuni dolorosi lutti. È il caso del Centro Basket Alto Sebino, realtà cestistica di riferimento per la Val Camonica (dove abbraccia anche la vicina Pisogne per quanto riguarda l’attività giovanile), che nel giro di due giorni è stato costretto a salutare per sempre due colonne portanti della propria storia sportiva.

Giacomo Facchinetti

Il 20 marzo si è infatti spento il classe ’41 Maurilio Gervasoni che, dopo essere stato uno dei protagonisti delle affermazioni della Pall. Pisogne (dei leggendari Medici, Cantamessa, Alborghetti, etc.), dal 1995 ha ricoperto presso la Pallacanestro Costa Volpino le cariche di Direttore Sportivo e, successivamente, anche quella di Vice Presidente (oltre al supporto economico nelle vesti di sponsor). Purtroppo, a sole ventiquattrore di distanza, il sodalizio arancio-nero ha visto andarsene anche Giacomo Facchinetti, classe ’53, tra i fondatori nel 1990 della società costavolpinese insieme ai tre fratelli Ferrari (Beppe, Angelo e Dario), nonché Presidente della stessa fino al 2013, quando è poi avvenuta la trasformazione in Pallacanestro Alto Sebino.

Con Facchinetti la società raggiunse le promozioni dalla Seconda Divisione fino alla Promozione (sempre nel solco dei campionati federali Fip) e successivamente, insieme a Gervasoni, il salto in Serie D nel 1997. Fu poi la volta del primo (stagione 2001/2002) e quindi del secondo (stagione 2006/2007) approdo in C1, per poi concludere con l’indimenticabile promozione in Serie B del 2011 (guidati da coach Gabrielli e dai veterani Colonnello, Trentini, Guerci e Muzio).

Seguici sui nostri canali