rete della solidarietà

Dalla Fondazione Mazzoleni quindicimila mascherine in dono per chi ne ha più bisogno

L'arrivo dei dispositivi di protezione individuale è atteso ad Alzano per martedì 14 aprile

Dalla Fondazione Mazzoleni quindicimila mascherine in dono per chi ne ha più bisogno

Ancora non sappiamo quale sarà il farmaco che ci salverà dal Coronavirus ma, nel frattempo, un aiuto concreto a preservare la salute pubblica arriva dal mondo dell’arte. La Fondazione Mazzoleni di Alzano Lombardo, che da anni opera in ambito sociale e si occupa di promuovere le diverse manifestazioni artistiche e culturali italiane nel mondo attraverso svariati eventi (www.fondazionemazzoleni.com) ha acquistato 15 mila mascherine protettive che verranno donate alla Protezione civile, che le distribuirà a chi ne ha più bisogno.

I dispositivi di protezione provengono dalla ditta Onprint di Padova (la stessa azienda che stampa, dopo aver convertito il proprio processo produttivo, le mascherine distribuite in Veneto) e la loro consegna è prevista ad Alzano per martedì 14 aprile. L’acquisto delle mascherine è stato finanziato grazie all’iniziativa «L’arte salverà il mondo» fortemente voluta dalla presidente Maria Simona Occioni.

Fondamentale è stato anche il contributo di alcuni partner della Fondazione nell’organizzazione di mostre d’arte come Pagani Trasporti, Ad Design, Art Events e Fablor, ma soprattutto di numerosi artisti anche di fama internazionale, tra cui Athos Faccincani, Marco Lodola e Dario Ballantini.