La novità

Serie A, via libera alle cinque sostituzioni. Sarà un vantaggio per l'Atalanta?

Come cambia per la Dea la gestione di una gara con la possibilità di inserire due giocatori in più? Gasperini è fortemente contrario

Serie A, via libera alle cinque sostituzioni. Sarà un vantaggio per l'Atalanta?
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Da ieri (5 giugno) è ufficiale: la ripresa del campionato in programma il prossimo 20 giugno sarà agevolata dalla possibilità di fare cinque sostituzioni a partita. Oltre all'intervallo, saranno sempre e solo tre i momenti in cui effettuarle (quattro se si tratta di gare che prevedono i supplementari come la Coppa Italia), quindi ci sarà bisogno di gestire al meglio anche cambi doppi. Poi, dalla prossima stagione, si tornerà ai canonici tre cambi. Ma pensando alla Dea, questa novità è positiva o no?

Gasperini pochi giorni fa ha confessato di ritenerla pessima perché rende il calcio molto simile al basket. È vero che si va verso una diversa gestione dei finali di gara e che il "merito" di preparazioni fatte bene e lungimiranti rischia di essere annullato da sfide con dieci giocatori nuovi per lunghi tratti (tra titolari e cambi), ma bisogna pure prendere in considerazione due fattori diversi dal solito: non si sono mai giocate così tante gare in questo periodo dell'anno in cui il caldo può diventare determinante; il lungo stop ha di fatto inquinato la preparazione delle squadre, quindi un minimo di incognita c'è per tutti.

Seguici sui nostri canali