Un'Italia che aiuta

Fa tappa a Bergamo la pedalata dei ciclisti volontari per omaggiare la Croce Rossa

685 chilometri da Torino a Solferino, con una tappa extra, domani mattina (giovedì 25 giugno) all'ospedale Papa Giovanni per ricordare quanto fatto dal primo soccorso durante l'emergenza Covid

Fa tappa a Bergamo la pedalata dei ciclisti volontari per omaggiare la Croce Rossa

Sono in viaggio da Torino verso Solferino, in bicicletta, e passeranno anche da Bergamo per ricordare le vittime del Coronavirus. Un viaggio che tocca diverse località e ospedali del nord Italia che non a caso tocca infine il luogo della terribile battaglia del Risorgimento italiano, così sanguinosa che Enrico Dunant decise di fondare un’organizzazione che si occupasse dei feriti e prestasse loro il primo soccorso: sarebbe stata la Croce Rossa.

L’epidemia di Covid ha posto in primo piano anche questo aspetto, quello del primo soccorso, della presenza di infermieri e di volontari. Il ciclista protagonista è un giornalista di Acqui Terme, Giancarlo Perazzi, non nuovo a imprese di questo genere. Perazzi sarà accompagnato giorno per giorno da altri ciclisti volontari. Farà tappa anche all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, domattina, giovedì 25 giugno, alle 11.30.