Con FilaVia prenoti il servizio allo sportello. E la coda non c'è più
In Comune è attivo il servizio digitale per evitare assembramenti. A breve verrà attivato anche il servizio telefonico.

Lockdown e divieto di assembramenti ci stanno rendendo sempre più digitali. Tutti si stanno adeguando. Lo si vede persino nelle pubblicità, che sono puntualissime nel raccontare ciò che accade. E allora via al mondo delle App. L’ultima trovata è quella di evitare le code. Scarichi la tua bella App, sul tuo bello smartphone, prenoti l’ingresso e via, la coda non c’è più. Anche il Comune di Bergamo si è adeguato e ha presentato ai propri cittadini il servizio di prenotazione per alcuni servizi. L’App si chiama FilaVia e l’intento è quello di rendere efficiente il servizio, senza far attendere l’utente in coda e al contempo evitare i pericolosi assembramenti. I servizi che si possono prenotare sono dedicati allo sportello Protocollo; per la consegna atti; le autentiche e dichiarazioni sostitutive (anagrafe), il supporto e assistenza per la compilazione dei moduli web, i certificati anagrafici, la carta d'identità e per lo sportello e prestazioni del SUEAP. E per quanti non sono avvezzi alle tecnologie? Per loro il Comune attiverà anche un servizio telefonico.
L’assessore all’Innovazione Giacomo Angeloni spiega che «si sta lavorando per migliorare i servizi grazie al software "filaVia" già in uso al Comune di Bergamo per le prenotazioni del proprio sportello sueap. L'obiettivo entro la fine dell'anno è l'utilizzo di un unico sistema di appuntamenti per tutta la città, integrandosi al servizio “prenotabergamo.it” lanciato nelle scorse settimane dall’Amministrazione in sinergia con diversi partner come il Distretto Urbano del Commercio. Nelle prossime settimane altri servizi comunali apriranno al pubblico e verranno integrate le funzioni per gli appuntamenti: si potranno a breve fissare appuntamenti per l'ufficio tributi e per l'erogazione di spid all'Ufficio Relazioni con il Pubblico».