Rimandati a settembre

Le udienze sono riprese, ma i grandi processi sono fermi

I processi per l’omicidio di Seriate, con Tizzani imputato, e quelli di Zinaida Solonari, a Cologno, languono

Le udienze sono riprese, ma i grandi processi sono fermi
Pubblicato:

Il lockdown è finito anche per il tribunale, ma i grandi processi non ripartono. Se ne riparla a settembre, in sostanza, come raccontato oggi dal Corriere della Sera Bergamo. SI celebrano invece quelli con poche parti e in dirittura d’arrivo. Si vuole evitare assembramenti di imputati, testimoni, media. L’ultimo mese d’estate, dunque, quello in cui ricominciano le scuole, sarà davvero impegnativo, con diverse Corti d’assise.

Omicidio di Seriate. Ripartirà, innanzitutto, il dibattimento per l’omicidio della professoressa Gianna Del Gaudio, di Seriate. C’è un solo imputato, attualmente: il marito Antonio Tizzani. Per l’assassinio di  Zinaida Solonari, a Cologno, verranno selezionati i giudici popolari nel processo al marito Maurizio Quattrocchi. E non si sa ancora come verrà gestito il caso Ubi, che mette in fila 31 imputati e tanti di avvocati, di conseguenza. Per luglio verrà probabilmente avviata una Corte d’Assise per sfruttamento della prostituzione che arriva da Brescia: ma si lavorerà più sulle carte che sulle testimonianze, quindi la situazione è gestibile.

Seguici sui nostri canali