dopo le proteste

All'ospedale di Lovere è più facile prenotare e ritirare i referti

Al Cup si allarga di un'ora la fascia oraria telefonica ed esiti inviati per posta elettronica.

All'ospedale di Lovere è più facile prenotare e ritirare i referti
Pubblicato:

Un’ora in più di telefono per le prenotazioni e referti mandati in posta elettronica. Questa è stata la risposta dell’Azienda ospedaliera Bergamo Est rispetto alle lamentele sollevate in quest'ultimo periodo dagli utenti della zona dell’Alto Sebino che gravitano sull’ospedale di Lovere. È stato il sindaco di Lovere, Alex Pennacchio, a fare sintesi con una lettera inviata all’Asst Begamo Est per far notare il disagio che stanno vivendo gli anziani della zona. Il fatto di ricorrere a una App (la SolariQ) per regolamentare il flusso agli sportelli, sia in fase di prenotazione che di ritiro referti, ha mandato in tilt i molti anziani che non hanno consuetudine con le nuove tecnologie. Prenotarsi con una App? Ritirare i referti scaricandoli dal fascicolo elettronico? Il risultato è che la gente ha continuato a recarsi all’ospedale, e se si attaccava al telefono per tentare di prenotare lo trovava sempre occupato. L’unica fascia attiva era di un’ora: dalle 11,30 alle 12,30. Inoltre, ha fatto notare il sindaco, i referti vengono recapitati a casa per posta raccomandata con onere a carico dell’utente. Morale: il direttore generale Francesco Locati ha risposto a Pennacchio che la fascia oraria sarà allargata di un’ora: dalle 11,30 alle 13,30 e che, al momento, le modalità del ritiro dei referti rimane invariata, ma si sta operando perché al più presto venga implementata la modalità dell’invio per posta elettronica.

Seguici sui nostri canali