L'Inter ha vinto, ma l'Atalanta festeggia la stagione più bella della sua storia

SECONDO TEMPO
90+4 - Fischio finale, l'Inter ha battuto meritatamente l'Atalanta per 2-0 al Gewiss Stadium. L'Atalanta finisce il suo straordinario campionato al terzo posto. La Lazio, infatti, è stata sconfitta dal Napoli al San Paolo per 3-1. Nella ripresa la Dea ha alzato il ritmo ma non è riuscita a riaprire il match, con l'Inter sempre attenta in difesa e pericolosa in attacco.
90+3 - Altro sinistro di Malinovskyi, altro brivido per l'Inter.
90+2 - Gasperini inserisce invece il giovane Da Riva, all'esordio, al posto di Gomez.
90' - OCCASIONE PER L'ATALANTA con un siluro a fil di palo di Malinovskyi.
87' - OCCASIONE PER L'ATALANTA! Doppia magia e palla dentro di Malinovskyi per Zapata, il cui sinistro viene rimpallato di poco sul fondo da Skriniar.
86' - Travolgente azione di Lukaku. Vince il duello con Caldara, arriva all'ingresso dell'area ma col sinistro spara di poco alto.
82' - OCCASIONE PER L'ATALANTA! Gosens dialoga con Muriel che lo lancia davanti ad Handanovic: tiro e palla fuori di pochissimo.
80' - Gol di Sanchez in evidente fuorigioco.
75' - Fallo non fischiato di D'Ambrosio su Djimsiti e l'Inter costruisce un'azione pericolosa: Godin si ritrova il pallone nei pressi di Sportiello, ma non trova Lukaku davanti alla porta. Proteste degli atalantini.
67' - Atalanta pericolosa, ma l'azione si conclude con un fallo di mano in area di Gosens. Punizione per l'Inter
64' - OCCASIONE PER L'INTER con Gagliardini che tira di sinistro a colpo sicuro, la palla finisce a lato di poco.
60' - Fuori Castagne, Pasalic e Freuler.
58' - Young scambio con Lukaku e penetra in area. Intervento provvidenziale di Castagne.
56' - Tre sostituzioni in arrivo per l'Atalanta. Pronti Malinovskyi, Muriel e Hateboer.
55' - AMMONITO Brozovic. Fallo tattico su Gomez.
51' - La Dea è rientrata con maggior piglio e cerca spiragli per mettere in difficoltà la retrovia interista.
49' - Fallo in attacco di Gosens su Godin, sfuma un'azione insistita dell'Atalanta.
PRIMO TEMPO
45+5 - Finisce il primo tempo con l'Inter in vantaggio di due gol. In rete D'Ambrosio e Young. La pressione dei giocatori di Conte ha messo in difficoltà l'Atalanta, cresciuta solo nella fase finale. Lautaro è parso a tratti incontenibile, ma tutta l'Inter ha interpretato la partita con personalità e intensità, lasciando alla Dea pochissime occasioni. La superiorità nella linea mediana, con Brozovic spesso libero di impostare, è stata finora la chiave tattica della partita.
45+4' - Grande intensità con l'Atalanta che cerca di ridurre lo svantaggio, punizione per la Dea al limite dell'area, ma Lukaku riesce a deviare il tiro di Gomez.
45' - Cinque minuti di recupero.
42' - AMMONITO Toloi per un intervento in spaccata su Lautaro.
41' - OCCASIONE PER L'ATALANTA. Pasalic si getta in spaccata sul cross di Gosens, ma da pochi passi trova il corpo di Young! Sfortunati i nerazzurri.
39' - Fallo di D'Ambrosio su Gomez, gli atalantini chiedono l'ammonizione ma l'arbitro Giacomelli dice no.
38' - OCCASIONE PER L'INTER. Lautaro si presenta centralmente all'ingresso dell'area, ma viene stoppato da Castagne al momento della conclusione!
31' - L'Atalanta ci prova trascinata da Zapata, ma arriva faticosamente vicino alla porta dell'Inter che sta rischiando poco.
24' - AMMONITO Djimsiti per fallo su Gagliardini.
22' - AMMONITO De Vrij per entrata a gamba tesa su Gosens.
21' - Conclusione dalla distanza di Lautaro che cerca di sorprendere Sportiello fuori dai pali. Il portiere nerazzurro ci arriva.
19' - GOL DELL'INTER: YOUNG! Young trova spazio, si accentra da sinistra e fa partire uno stupendo destro a giro che si infila nell'angolo basso di Sportiello! Grande gol!
12' - L'Atalanta ora impone il suo gioco e l'Inter è pericolosa nelle ripartenze. Cross da destra in area per Lautaro che stoppa di petto ma viene anticipato al momento della conclusione.
10' - OCCASIONE PER L'ATALANTA. Gosens trova spazio e mette al centro per Zapata, anticipato in uscita bassa da Handanovic. Il colombiano non si frena e commette fallo sul portiere dell'Inter.
7' - Possesso dell'Atalanta che prova a organizzarsi dopo un avvio complicato.
4' - Problemi al ginocchio per Gollini sostituito da Sportiello.
1' - GOL DELL'INTER! D'AMBROSIO. Angolo di Young, Gollini si scontra con Gosens e l'ex torinista mette dentro di testa a porta vuota. Inter già in vantaggio!
1' - Subito pericolosa l'Inter: Barella sbuca alle spalle di Lukaku e calcia da posizione favorevole. Corner.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Atalanta: Gollini, Toloi, Caldara, Djimsiti, Castagne, De Roon, Freuler, Gosens, Pasalic, Gomez, Zapata. All. Gasperini.
Inter: Handanovic, Godin, De Vrij, Bastoni, D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young, Lukaku, Lautaro. All. Conte.
IL PREPARTITA
Eccola qua la partita-verità di questo campionato. Atalanta-Inter dirà come si classificherà la Dea: seconda, terza o quarta. Comunque vada, è stato tutto bellissimo. Con due rammarichi. Uno: questa partita avrebbe meritato il giusto pubblico per tributare l’applauso di tutto lo stadio alla meravigliosa orchestra di Gasperini. Due: la mancanza di Ilicic. Il Professore ci ha deliziato con le sue giocate, con i suoi gol e oggi è in sofferenza. Tutti ci saremmo aspettati sfracelli con lui dopo il poker di Valencia. Sapremo attendere pazientemente il suo ritorno. La gara di questa sera giunge nella prospettiva che ci eravamo immaginati: dentro o fuori (secondi o quarti) per preparare la gara con il PSG. Nessun risparmio di energia, perché poi ci sono undici giorni prima di ridiscendere in campo e, come i campioni sanno fare, prendiamoci tutto quello che c’è da prendere: un passo alla volta. Conte è avvisato.