Le pagelle

Serata no sotto il profilo del gioco, bene Caldara e de Roon con Zapata solito grande leone

Prestazione in chiaroscuro di alcuni big, tutto abbastanza normale considerando il caldo e il poco turnover del Gasp nelle ultime gare

Serata no sotto il profilo del gioco, bene Caldara e de Roon con Zapata solito grande leone
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Qualche prestazione negativa, altre positive e altre ancora nella media. De Roon, Caldara e Zapata certamente molto in palla, mentre rispetto a Parma la prestazione del Papu ha lasciato un po' a desiderare.

Gollini sv: si fa male subito nello scontro con Gosens, ma dopo il fischio finale rientra in campo per la foto correndo. Non sembra nulla di grave. (5’ Sportiello 6: sulla rete del 2-0 di Young poteva stare un passo più a sinistra ma l'avversario ha messo la sfera davvero nell'angolino. Per il resto mai impegnato).

Toloi 6: esce tardi su Young in occasione del raddoppio (20’), da quel momento cresce in modo netto e la seconda parte del suo primo tempo è ottima. Si conferma nella ripresa.

Caldara 6,5: molto bene nella prima frazione di gioco su Lukaku, la lotta è pesante perché l’avversario è davvero bravo spalle alla porta. Continua a giocare bene anche dopo il riposo, Lukaku gli scappa per la prima volta a pochi minuti dalla fine.

Djimsiti 6: prende un giallo evitabile dopo un controllo complicato, primo tempo abbastanza positivo e ripresa in controllo.

Castagne 5,5: si fa sorprendere da Young che insacca il raddoppio, chiusura prodigiosa su Lautaro (39’) che alza un po’ il suo voto, ma la serata resta sotto la sufficienza. Peccato, può succedere. (60’ Hateboer 6: finale di gara di buona corsa, prestazione sufficiente)

De Roon 6,5: corre anche per il compagno e recupera un sacco di palloni, nella zona nevralgica del campo è l’unico a salvarsi fino al riposo. Si conferma anche nella ripresa e chiude tra i migliori.

Freuler 5: sbaglia troppi palloni fin dai primi minuti e non convince nemmeno sul piano del dinamismo nel primo tempo, esce dopo un’ora e mai cambio è stato più necessario. Serata storta. (60’ Malinovskyi 6: cerca spesso l’azione personale senza grande fortuna, nel finale ci prova e riprova con il mancino ma non trova la porta per un soffio)

Gosens 6: chiude benissimo su Barella al 1’ mettendo in angolo, sul tiro dalla bandierina viene spinto da D’Ambrosio che poi segna mentre lui rovina addosso a Gollini (che si fa male). Buona ripresa, sfiora il gol all’83’ su ottimo assist di Muriel.

Pasalic 5: sua la prima conclusione pericolosa al 42’ (spaccata volante su cross di Gosens), fino a quando resta in campo non convince e quella giocata resta l’unica degna di nota della serata.  (60’ Muriel 6: subito guizzante, all’83’ è bravo a mettere Gosens solo davanti ad Handanovic

Gomez 5: un fantasma fino al riposo, non si vede in nessuna occasione degna di nota e pare anche troppo statico. Anche nella ripresa non è in partita, esce per l'esordio del giovane Da Riva.  (91’ Da Riva sv)

Zapata 6,5: fino al 45’ è il migliore dei nerazzurri, ingaggia duelli con tutti gli avversari ed esce spesso vincitore. Si vede poco al tiro nella prima frazione di gioco, nella ripresa è un po' stanco ma fino alla fine cerca la porta.

All. Gasperini 7: chiude il campionato al terzo posto con una serie incredibile di record e cadendo solo all'ultima gara senza riuscire a fare il record dei 100 gol. Dettagli, cancellati dalla festa in campo davanti alla curva vuota. E adesso andiamo a Lisbona.

Seguici sui nostri canali