i numeri della regione

A Bergamo 17 casi in più. Nessun contagio nelle provincie di Lecco e Sondrio

A Bergamo 17 casi in più. Nessun contagio nelle provincie di Lecco e Sondrio
Pubblicato:

Non sono numeri incoraggianti (anche se non ancora preoccupanti) quelli diffusi oggi, mercoledì 5 agosto, da Regione Lombardia nel corso del consueto aggiornamento riguardante l’andamento dell’epidemia sul territorio.

Tornano infatti a crescere tutti gli indicatori del contagio. I nuovi casi positivi sono più che triplicati, passando dai 44 di ieri ai 138 odierni; di questi soltanto 13 sono “debolmente positivi” e 4 scoperti in seguito ai test sierologici. I tamponi eseguiti sono 9.260, per un totale di 1.335.383 test effettuati. Il totale dei guariti/dimessi sale a 73.872 persone (+62) e, nello specifico, 72.412 sono guariti, mentre 1.460 sono dimessi.

Tuttavia, la Regione specifica che «relativamente al numero dei nuovi positivi di oggi, si evidenzia che tra i 62 casi rilevati in provincia di Mantova è compresa una prima parte (comunicata oggi dai laboratori a Regione Lombardia) dei soggetti riferibili al focolaio di cui è stata data notizia ieri». In particolare, si è trattato di un focolaio che è stato individuato e circoscritto dalle autorità sanitarie, che hanno accertato 97 positività in un’azienda agricola.

I posti occupati nelle terapie intensive salgono a 11 (2 in più) e il numero dei pazienti ricoverati nei reparti di degenza ordinaria raggiungono quota 164 (4 in più). Cresce anche il dato relativo ai nuovi decessi: le vittime odierne sono 5 (ieri se ne era registrata solo una). Il bilancio dei lombardi che ha perso la vita è quindi di 16.824 persone. Di seguito le nuove positività per ogni provincia:

  • Bergamo 17 (ieri erano 5)
  • Milano 16 (di cui 8 a Milano città)
  • Brescia 15
  • Como 5
  • Cremona 3
  • Lecco 0
  • Lodi 4
  • Mantova 62
  • Monza e Brianza 5
  • Pavia 1
  • Sondrio 0
  • Varese 3
Seguici sui nostri canali