la messa in sicurezza

A Grumello del Piano un nuovo marciapiede, attraversamento pedonale e fermata per gli autobus

Prima della realizzazione del marciapiede, i pedoni che si recavano al cimitero erano costretti a camminare in strada o nel campo adiacente alla carreggiata

A Grumello del Piano un nuovo marciapiede, attraversamento pedonale e fermata per gli autobus
Pubblicato:
Aggiornato:

Le persone che andranno a trovare i propri cari defunti al cimitero del quartiere di Grumello del Piano, a pochi passi dal confine con il Comune di Lallio, non dovranno più percorrere la carreggiata con il rischio di essere investiti dalle automobili in transito o nel campo adiacente, ma potranno recarvisi in totale sicurezza camminando su un nuovo e spazioso marciapiede.

1
Foto 1 di 4
2
Foto 2 di 4
3
Foto 3 di 4
4
Foto 4 di 4

Si sono conclusi i lavori in via Moroni per la realizzazione non soltanto del nuovo collegamento, ma anche di un attraversamento pedonale rialzato e di una fermata per gli autobus di linea. Si è trattato di un intervento particolarmente sentito dai residenti e dall’assessore ai lavori pubblici Marco Brembilla, che ha anticipato le opere di qualche mese utilizzando le economie dell’appalto per la realizzazione del primo lotto della pista ciclo-pedonale tra la chiesa di San Tomaso de’Calvi e il viadotto della circonvallazione cittadina.

In primo luogo, attraverso la copertura di due tratti della roggia, è stato ricavato un lungo tratto di marciapiede che collega il cimitero all’incrocio con via Moroni su un terreno di proprietà del Comune di Bergamo. Quindi è stato costruito un nuovo attraversamento pedonale rialzato per migliorare la sicurezza dei pedoni che transiteranno dalla nuova fermata di bus, arretrata rispetto alla posizione precedente

«Il nuovo marciapiede è anche ciclabile – spiega l’assessore Brembilla - e si collegherà alla pista ciclabile di Lallio e a quella in via di completamento che collegherà San Tommaso con Grumello del Piano».  Ad oggi mancano ancora ulteriori 50 metri di tratto ciclopedonale per collegare Bergamo a Lallio. Il terreno non è di proprietà comunale, ma sono già state avviate le trattative per consentire a Palazzo Frizzoni di realizzare anche quest’ultimo segmento del percorso in occasione dell’avvio del cantiere del secondo lotto della ciclopedonale lungo via Moroni. In prossimità della chiesa di San Tomaso de’ Calvi, inoltre, il Comune ha appena realizzato una delle nuove “corsie ciclabili”, creando una connessione pressoché continua dai quartieri periferici al centro cittadino.