A Bergamo 20 casi in più. Per il terzo giorno consecutivo nessuna vittima in Lombardia
Calano i malati in terapia intensiva ma si registrano 15 ricoverati in più nei reparti ordinari. L'assessore Gallera: «L’aumento non riguarda casi di polmonite. Si tratta di pazienti transitati dal pronto soccorso per altri motivi, risultati positivi anche al tampone di controllo»

Puntuale, come ogni giorno, Regione Lombardia ha pubblicato i dati relativi all’evoluzione dell’epidemia sul territorio. Numeri che confermano il trend emerso nell’ultima settimana, con i nuovi casi in aumento accompagnati però da un aumento sensibile dei tamponi analizzati.
Su scala regionale, infatti, i nuovi positivi accertati oggi, giovedì 27 agosto, sono 286 (contro i 269 di ieri), di cui 39 debolmente positivi e 4 dovuti ai test sierologici. Il numero di tamponi analizzati è di 17.964 unità, rispetto ai 16.561 di mercoledì. La percentuale di positivi rispetto ai test molecolari processati è quindi pari all’1,6 per cento. «Dei 289 casi positivi di oggi, il 60 per cento è riferito a rientri in Lombardia dall’estero», ha spiegato l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera.
Il totale complessivo dei dimessi/guariti sale a quota 76.018 (+30) e, di questi, 74.734 sono guariti mentre 1.284 sono stati dimessi. Se la quota di pazienti ricoverati in terapia intensiva diminuisce e arriva ad un totale di 14 persone, (3 in meno), sale invece quella dei malati ricoverati nei reparti ospedalieri ordinari, complessivamente 173 (15 in più). Nel merito, però, l’assessore Gallera ha precisato che «l’aumento non riguarda casi di polmonite, malattie respiratorie o infettive. Si tratta di pazienti transitati dal pronto soccorso per altri motivi, risultati positivi anche al tampone che viene effettuato direttamente ad ogni ricovero».
Infine, per il terzo giorno consecutivo, non è stata accertato alcun decesso. Il bilancio totale delle vittime resta fermo quindi a quota 16.857 lombardi. Ecco nel dettaglio i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:
- Bergamo 20 (ieri 14)
- Milano 136 (di cui 73 in città)
- Brescia 31
- Como 11
- Cremona 5
- Lecco 7
- Lodi 2
- Mantova 6
- Monza e Brianza 3
- Pavia 14
- Sondrio 1
- Varese 11
Anche i dati italiani mostrano un incremento: oggi si registrano 1.411 nuovi casi (contro gli 1.367 di ieri)a fronte di 94.024 tamponi processati (martedì erano stati 93.529). Complessivamente, quindi, sono almeno 263.949 le persone ufficialmente contagiate dall’inizio dell’epidemia.
Il totale di coloro che sono attualmente positivi, invece, sale a 21.932 persone (+1.179), così come cresce a 206.554 il conteggio dei dimessi/guariti (+225 individui). Nota positiva della giornata è il numero dei nuovi decessi. Oggi sono 5 su tutto il territorio nazionale, mentre ieri erano state 13 le persone che avevano perso la vita. Il bilancio aggiornato delle vittime è di 35.463 persone.