Da non perdere

Il week-end nelle nostre valli: gli appuntamenti di sabato 29 e domenica 30 agosto 2020

Dalle tante visite guidate, anche al Salto degli Sposi, al ritorno della Mangialonga a Valbondione

Il week-end nelle nostre valli: gli appuntamenti di sabato 29 e domenica 30 agosto 2020
Pubblicato:

Abbiamo raggiunto l’ultimo weekend di agosto. Se le vacanze volgono ormai al termine le valli bergamasche ci regalano ancora pace, refrigerio e sopratutto eventi e rassegne. A voi i più belli.

Sabato 29 agosto

A Zogno si tengono delle visite gratuite alla scoperta della Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo e del suo museo. L’appuntamento è alle ore 15 presso il sagrato. E’ obbligatorio presentarsi muniti di mascherina per il rispetto del protocollo anti-covid. Per informazioni: 339.3770651.

A Parre continuando le visite guidate all’Antiquarium e allo scavo archeologico dell’antica “Parra”. L’appuntamento nella giornata di sabato è dalle ore 15 alle 18, domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. L’ingresso è in Piazza S. Rocco, con prenotazione al numero: 342.3897672.

Nel borgo di Rovetta ci attende una visita guidata alle bellezze della Casa Museo Fantoni, alla chiesetta dei Disciplini e alla meravigliosa Pala del Tiepolo della chiesa parrocchiale. Appuntamento alle ore 15.30 presso l’Infopoint Borghi della Presolana. L’iscrizione è obbligatoria allo 0346.72220 .

Domenica 30 agosto

A Miragolo e Somendenna visite guidate gratuite alla scoperta dei Roccoli presenti sul territorio. La partenza è fissata alle ore 9 dalla Chiesa di San Marco, con rientro alle ore 16. Si raccomanda abbigliamento sportivo. Prenotazione obbligatoria al numero: 348.5423481.

A Castione della Presolana si tiene una facile itinerario alla scoperta del magnifico punto panoramico conosciuto come “Salto degli Sposi”, per poi proseguire fino a Castel Orsetto con le sculture lignee nel bosco incantato. Il ritrovo è alle ore 10, prenotazione obbligatoria al numero: 0346.60039 .

Torna a Valbondione la 4° edizione della “Mangialonga”. L’evento si propone con  un percorso enogastronomico a tappe che si snoda tra Lizzola, la splendida Val Sedornia e la contrada Tezzi di Gandellino. Informazioni e iscrizioni al numero: 0346.44665 .

Seguici sui nostri canali