la proposta

I sindaci Gori e Sala: «Bergamo e Milano unite per ospitare il G20 della Salute 2021»

Il summit globale dedicato alla sanità si terrà in Italia. La palla passa ora al Governo che dovrà decidere se accogliere o meno la candidatura

I sindaci Gori e Sala: «Bergamo e Milano unite per ospitare il G20 della Salute 2021»
Pubblicato:

Bergamo e Milano unite per ospitare il G20 della Salute del 2021. La proposta è stata lanciata quest’oggi (venerdì 18 settembre) dai sindaci dei due capoluoghi lombardi Giorgio Gori e Beppe Sala: «Competenza, conoscenza, ricerca, sperimentazione, ma anche reti proattive di volontariato che consentono di essere vicini ai bisogni dei cittadini più fragili. È su queste basi che si fonda la proposta di Milano e Bergamo, due città internazionali, all'avanguardia in numerosi ambiti, non ultimi quello farmaceutico e delle scienze della vita», sottolineano.

Il summit globale dedicato alla sanità come annunciato dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, si terrà in Italia e le due città, a detta dei primi cittadini, sono pronte. «L'Europa ha bisogno di un indirizzo unitario anche sul fronte sanitario – aggiungono Gori e Sala -. Per questo occorrono esperienza, know-how e solidarietà. Soprattutto è necessario dare il via a politiche sulla salute in grado di tutelare ogni cittadino dell'Unione Europea, sia per affrontare le conseguenze della pandemia sia per definire nuovi protocolli da attivare in ogni Paese in caso di future emergenze sanitarie, oltre che per gestire le criticità quotidiane».

Ora la palla passa nelle mani dell’Esecutivo, che dovrà decidere se accogliere o meno la candidatura. Ospitare il summit globale nelle zone più colpite dal Covid avrebbe un profondo significato simbolico, oltre che rappresentare una preziosa occasione di rilancio per i due territori. «La pandemia ci ha profondamente messo alla prova, ma non ha minato i valori su cui si fondano le nostre comunità – concludono i due sindaci -. Auspichiamo che il Governo Italiano accolga la nostra proposta».

Seguici sui nostri canali