A Bergamo 23 casi in più. In Lombardia nessuna nuova vittima, terapie intensive stabili

Come spesso accade, dopo il tipico calo del lunedì nel numero dei tamponi analizzati oggi (martedì 6 ottobre) torna a crescere il numero di test molecolari processati in Lombardia e, di conseguenza, il numero di contagi diagnosticati. Guardando più da vicino la realtà Bergamasca, i casi di Covid rispetto alla giornata balzano in avanti, passando da 9 a 23. Su scala regionale, invece, sono stati accertati 350 nuovi positivi, di cui 27 debolmente positivi e 4 accertati in seguito ai test sierologici, a fonte di 16.020 tamponi. Ieri erano state riscontrate 251 positività, ma erano stati eseguiti soltanto 8.075 test. La percentuale tra numero di tamponi analizzati e casi di Covid in Lombardia torna quindi a scendere, passando dal 3,1 per cento di lunedì al 2,1 per cento odierno.
Sul fronte dei malati, cala di una unità il numero dei pazienti in terapia intensiva, in totale 40, ma aumenta quello dei degenti nei reparti ordinari, complessivamente 320 (+15). La nota positiva della giornata è che non si è verificato alcun nuovo decesso. Le vittime restano quindi ferme a 16.973 lombardi. Infine, sale a quota 82.184 persone (+373) il totale complessivo dei dimessi/guariti: di questi 80.829 sono guariti mentre 1.355 sono stati dimessi. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:
- Bergamo 23 (ieri 9)
- Milano 153 (di cui 81 in città)
- Brescia 19
- Como 17
- Cremona 4
- Lecco 9
- Lodi 2
- Mantova 15
- Monza e Brianza 34
- Pavia 12
- Sondrio 8
- Varese 35
In Italia sono stati invece diagnosticati 2.677 positivi, a fronte di 99.742 tamponi analizzati. Ieri le positività erano state 2.257 ma erano stati processati 60.241 test molecolari. Complessivamente, quindi, il totale di chi è entrato in contatto con l’infezione sale a 330.263 persone. Aumenta il numero di nuovi decessi: quelli accertati oggi sono 28 (ieri erano stati 16), cifra che aggiorna il bilancio delle vittime a 36.030 persone. Infine, risultano esserci 60.134 persone (+1.231) attualmente positive al Covid, mentre i dimessi/guariti salgono a quota 234.099 persone (+1.418).