BergamoAiuta

Spesa, mascherine e farmaci a domicilio delle persone fragili: ecco i numeri utili

Il numero unico telefonico 342.0099675 è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

Spesa, mascherine e farmaci a domicilio delle persone fragili: ecco i numeri utili
Pubblicato:

Le persone anziane e fragili che necessitano di ricevere a casa mascherine, la spesa o i farmaci (grazie alla rinnovata collaborazione tra Palazzo Frizzoni e la Croce Rossa di Bergamo) possono contare su un aiuto in più. Si tratta del numero telefonico 342.0099675 di BergamoAiuta, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il servizio non si è mai fermato ma ora che la curva dei contagi è in veloce risalita acquista un’importanza ancora maggiore.

Dall’altra parte della cornetta risponderanno operatori del Comune o del terzo settore che, oltre a raccogliere le richieste e a orientare i cittadini, contatteranno gli operatori di comunità dell’area anziani, gli infermieri di comunità e i volontari che si sono detti disponibili ad effettuare le consegne a domicilio.

Grazie al rapporto con Cesvi e Samsung è attivo anche il numero verde per sostenere gli anziani che hanno problemi nell’interfacciarsi con gli strumenti digitali: 800.694926, attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Anche in questo caso risponderanno volontari disponibili ad aiutare quanti vogliono potenziare le relazioni e i contatti attraverso dispositivi quali smartphone o tablet.