Regalo

Anche Fondazione Teatro Donizetti ha le sue mascherine (donate da due aziende)

Il direttore Massimo Boffelli: «L’operazione di Minoronzoni e di Sitip è una dimostrazione di grande affetto verso la cultura che apprezziamo molto»

Anche Fondazione Teatro Donizetti ha le sue mascherine (donate da due aziende)

Sono tempi difficili per il mondo dello spettacolo e per tutti coloro che vi ruotano attorno, anche in termini di sicurezza nello svolgimento delle attività, anche a teatri chiusi al pubblico: la mascherina è uno strumento indispensabile per fronteggiare la diffusione del Covid 19 ma l’indossarla rende ognuno di noi simile all’altro. Dalla voglia di riconoscersi e di farsi riconoscere è nata l’idea di dotare il personale tecnico della Fondazione Teatro Donizetti di mascherine griffate: le hanno appositamente realizzate e donate due eccellenze bergamasche, Minoronzoni Srl di Ponte San Pietro, che le ha disegnate e confezionate, e Sitip Industrie Tessili di Cene, che ha fornito il tessuto. «Siamo molto lieti e onorati di questa partnership con due aziende molto apprezzate sul territorio bergamasco e non solo, che hanno manifestato la propria generosità nei nostri confronti – dice Massimo Boffelli, Direttore Generale della Fondazione Teatro Donizetti -. La sicurezza del personale dei teatri gestiti dalla Fondazione è una priorità assoluta e poterla accompagnare alla comunicazione del nostro marchio è sicuramente cosa utile e, direi, anche simpatica. L’operazione di Minoronzoni e di Sitip è una dimostrazione di grande affetto verso la cultura che apprezziamo molto».

«Come bergamaschi non possiamo non sentirci vicini al Teatro Donizetti e salutare la sua riapertura dopo i lavori di restauro, avendolo frequentato assiduamente in passato. La contingente situazione causata dall’emergenza Covid 19 ci ha portato a pensare di proporre, insieme alla Sitip di Giancarlo Pezzoli, la realizzazione di una mascherina con il logo della Fondazione Teatro Donizetti», dice Giacomo Ronzoni, titolare della Minoronzoni Srl. «La mascherina è stata realizzata in due colori, bianco con il logo della Fondazione in rosso e in nero con il logo in bianco o in rosso. Abbiamo utilizzato il tessuto prodotto da Sitip: un tessuto in poliammide con trattamento antigoccia, cioè idrorepellente. È un tessuto tecnico usato nel mondo dello sport: la mascherina è lavabile da un minimo di 10 a 30 volte. La nostra idea è stata accolta con entusiasmo dalla Fondazione Teatro Donizetti: ovviamente, speriamo che l’uso d questa mascherina sia solo temporaneo e che i teatri di Bergamo possano riaprire il prima possibile».