La Dea torna a vincere in campionato, secco 3-0 alla Fiorentina

SECONDO TEMPO
93' - Fischio finale. L'Atalanta ha surclassato e battuto la Fiorentina per 3-0 al Gewiss Stadium. Ottima prova dei nerazzurri, ci pensa Gosens a sbloccare il risultato al 44' con un sinistro ravvicinato su assist di Zapata. Al 55' il raddoppio, firmato da Malinovskyi con un perfetto sinistro a giro su punizione dal limite. Il tris è di Toloi, che al 63' insacca di testa sfruttando una torre di Djimsiti. I viola incassano la sesta sconfitta stagionale. La Dea ritrova il successo in Serie A che mancava dal 31 ottobre (2-1 a Crotone). Prossimo turno mercoledì contro la Juve.
91' - OCCASIONE PER L'ATALANTA: LAMMERS. Deviazione decisiva di Amrabat.
88' - Esordio di Gyabuaa nell'Atalanta! Esce Pessina fra gli applausi.
87' - OCCASIONE PER LA FIORENTINA, GOLLINI PARA! Tiro di Barreca. Prima conclusione pericolosa della Fiorentina nella ripresa.
85' - Lammers fa sedere Castrovilli in area, appoggia al centro a Freuler che spara alle stelle.
80' - Entra Lammers nella Dea ed esce Gosens. Entra Mijica ed esce Zapata.
79' - AMMONITO RIBERY per fallo su Gosens.
78' - La Fiorentina ha alzato il baricentro e si spinge in avanti alla ricerca del gol della bandiera.
73' - Nell'Atalanta Palomino e Muriel sostituiscono Malinovskyi e Romero.
72' - Nella viola Biraghi non ce la fa e deve uscire, al suo posto entra Barreca.
70' - Sostituzione nella Fiorentina: fuori Vlahovic dentro Kouamé.
66' - Punizione di Callejon, Vlahovic gira di testa e la palla finisce alta sulla traversa.
65' - AMMONITO Romero per fallo su Castrovilli che lo aveva anticipato sulla trequarti.
63' - GOL DELL'ATALANTA: TOLOI!!!! Corner dalla destra di Malinovskyi, torre di Djimsiti e colpo di testa vincente di Toloi da due passi.
62' - Pessina cade in area dopo un contatto con Amrabat su cross di Malinovskyi: per Mariani è tutto regolare.
58' - Ribery e Callejon in campo. Escono Lirola ed Eysseric.
55' - GOOOOOLLLL MALINOVSKYI!!!! Punizione capolavoro con un sinistro a giro: palla sotto l'incrocio e niente da fare per Dragowski.
55' - Punizione dal limite conquistata da Zapata. Tira Malinovskyi.
54' - AMMONITO AMRABAT per fallo su Pessina.
50' - Ancora pressing della Dea. Cross rasoterra di Gosens impreciso, Dragowski blocca senza affanno.
46' - Si ricomincia. Nella Fiorentina fuori Pulgar e dentro Castrovilli.
PRIMO TEMPO
45+1' - Fine primo tempo, dominato dalla Dea. Pioggia di occasioni per l'Atalanta che solo nel finale è riuscita ad andare in rete con Gosens, anche grazie ai formidabili riflessi del portiere viola Dragowski. La Fiorentina solo in un'occasione ha messo paura ai nerazzurri.
44' - GOL DELL'ATALANTA!!! GOSENS! Dopo un doppio rimpallo, grande azione di Zapata che sfonda in area sulla sinistra saltando Venuti. Traversone basso sul primo palo perfetto per Gosens che di sinistro trafigge Dragowski da due passi.
39' - Rischioso disimpegno difensivo di tacco di Eysseric: per sua fortuna il pallone carambola sulla mano di Toloi.
37' - OCCASIONE PER L'ATALANTA: Djimsiti arriva sul fondo e crossa, Hateboer a centro area gira al volo ma il tiro è centrale.
34' - Possesso palla al 63 per cento per la Dea.
28' - OCCASIONE PER L'ATALANTA. Lancio perfetto di Gosens per Zapata, colpo di testa imperioso all'incrocio dei pali e altra grande parata di Dragowski.
21' - Torre aerea di Gosens a favore di Malinovskyi, il tiro di destro al volo finisce altissimo.
19' - OCCASIONE PER LA FIORENTINA. Miracolo di Gollini che manda sulla traversa un gran sinistro dal limite di Vlahovic.
19' - OCCASIONE PER L'ATALANTA. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Romero in terzo tempo colpisce di testa al centro dell'area, bravo Dragowski a mandare sopra la traversa.
15' - Quarto angolo per l'Atalanta conquistato ancora da Malinovskyi, ottimo inizio dell'ucraino. Atalanta padrona del gioco, Fiorentina schiacciata all'indietro.
10' - OCCASIONE PER LA DEA. Torre di Djimsiti e incornata a colpo sicuro di Zapata, eccezionale il riflesso del portiere viola che respinge. Poi altro colpo di testa di Toloi , palla ad Hateboer, tiro e altro corner. Atalanta a un passo dal vantaggio.
9' - Ancora Malinovskyi conquista un angolo.
6' - OCCASIONE PER LA DEA. Lancio millimetrico di Malinovskyi agganciato da Zapata che appoggia a Freuler a centro area, conclusione deviata in calcio d'angolo.
1' - Fischio d'inizio. Atalanta subito all'attacco, la Fiorentina parte bassa e punta sulla ripartenza.
Squadre in campo. Un minuto di silenzio per ricordare Paolo Rossi, la cui immagine è proiettata sul tabellone e sul cerchio di centrocampo.
LE FORMAZIONI
Atalanta (3-5-2): Gollini; Toloi, Djimsiti, Romero; Hateboer, De Roon, Freuler, Pessina, Gosens; Malinovskyi, Zapata. All. Gasperini
In panchina: Rossi, Sportiello, Sutalo, Palomino, Lammers, Muriel, Gomez, Piccini, Mojica, Depaoli.
Fiorentina (4-4-1-1): Dragowski, Venuti, Milenkovic, Pezzella, Biraghi, Lirola, Amrabat, Pulgar, Bonaventura, Eysseric, Vlahovic. All. Prandelli
In panchina: Terracciano, Martinez Quarta, Borja Valero, Ribery, Castrovilli, Kouamé, Saponara, Caceres, Barreca, Cutrone, Callejon, Igor.
Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia.
IL PREPARTITA
Cercansi punti disperatamente. In campionato c’è bisogno di vittoria. Là davanti stanno correndo e non c’è più tempo da perdere. Conquistato il primo obiettivo Champions, ora la testa va al campionato. Oggi al Gewss stadium arriva la Fiorentina, che oltre a non essere messa bene in classifica, ha vissuto una settimana di turbolenze da spogliatoio. Da questo punto di vista diciamo che se l’Atalanta non sta bene, i viola stanno peggio. Ma Prandelli cercherà di raddrizzare la barca dall’alto della sua esperienza e saggezza. Fuori Ilicic (mal di gola), Pasalic (infortunato), Miranchuk (Covid) e Ruggeri (affaticato) oggi Gasperini schiera Pessina con Malinovkyi alle spalle di Zapata. Gomez e Muriel si accomodano in panchina, pronti a intervenire in caso di bisogno.