l'ordinanza del ministero

Passeggeri di ritorno dal Regno Unito: a chi rivolgersi e come prenotare il tampone

Il Ministero della Salute ha bloccato i voli aerei e vietato l’ingresso e il transito in Italia alle persone che negli ultimi 14 giorni hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito e in Irlanda del Nord. Chiunque si trovi già in Italia è obbligato a sottoporsi al test molecolare o antigenico, anche se asintomatico.

Passeggeri di ritorno dal Regno Unito: a chi rivolgersi e come prenotare il tampone
Pubblicato:
Aggiornato:

È di ieri, domenica 20 dicembre, la notizia della nuova variante inglese del Covid. Per questa ragione il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza che blocca i voli aerei e vieta l’ingresso e il transito in Italia alle persone che negli ultimi 14 giorni (ossia le due settimane antecedenti l’adozione dell’ordinanza) hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito e in Irlanda del Nord. Inoltre chiunque si trovi già in Italia, e abbia soggiornato o transitato in questi due Stati nello stesso periodo di tempo, è obbligato a sottoporsi al test molecolare o antigenico anche se asintomatico.

Queste persone devono comunicare immediatamente l’avvenuto ingresso nel territorio nazionale al dipartimento di prevenzione dell’Ats competente compilando la comunicazione disponibile al seguente link e stampare il questionario compilato. Quindi, hanno l’obbligo di sottoporsi a test molecolare o antigenico nella sede più vicina al proprio domicilio/residenza e Asst di appartenenza. Al momento del tampone è necessario presentarsi con il questionario compilato e stampato con un documento che atteati il transito o l’arrivo dal Regno Unito (ad esempio il biglietto aereo).

Gli esami potranno essere effettuati nei seguenti punti tampone:

Seguici sui nostri canali