Settimo successo in A

Qualità e quantità dall'inizio alla fine: l'Atalanta travolge il Sassuolo per 5-1

Partita senza storia a Bergamo, vince la Dea con pieno merito e il risultato è perfino stretto per quanto si è visto nei 93' di gioco

Qualità e quantità dall'inizio alla fine: l'Atalanta travolge il Sassuolo per 5-1
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Grande prestazione e vittoria strameritata per l’Atalanta nella prima gara interna del 2021. Contro il Sassuolo, squadra considerata la nuova Dea che occupava il quarto posto in classifica, i nerazzurri vincono per 5-1 grazie a Zapata (doppietta), Pessina (il migliore in campo), Gosens e Muriel dimostrando grande personalità e una capacità di fare gioco veramente da applausi. Con Pessina alle spalle di Ilicic e Zapata, Gasperini supera De Zerbi sovrastandolo dal punto di vista tattico e battendolo per la settima volta di fila.

Il primo tempo della squadra orobica andrebbe registrato e mostrato nelle scuole calcio. Dopo un paio di  conclusioni di Muldur (1’) e Kyriakopoulos (8’), con Gollini che mette senza problemi in angolo, l’Atalanta passa in vantaggio con Zapata che scaraventa in porta un appoggio di de Roon (11’) dopo aver vinto un rimpallo. Da quel momento inizia un incredibile monologo degli orobici che fino al 45’ creano quattro occasioni nitide da gol (compreso un palo di Zapata al 35’) prima di chiudere con lo strameritato raddoppio di Pessina (assist di Ilicic, spaccata volante di destro del migliore in campo della prima frazione) andando al riposo sul 2-0.

Dopo il riposo ci si aspetta la reazione del Sassuolo e invece nel giro di 22’ minuti la squadra orobica si porta addirittura sul 5-0 con Zapata (doppietta al 49’), Gosens (grande azione personale da metà campo al 57’) e Muriel (tocco sotto al 67’). I neroverdi accorciano le distanze casualmente al 75’ con Chiriches, nel finale Maresca non vede un rigore solare su Malinovskyi (84’) ma fino al 93’ non accade più nulla e la settima vittoria stagionale in 14 partite va in archivio senza essere mai stata in discussione. Ancora una volta, la prova del gruppo è stata ottima e dimostra che il gruppo a disposizione del mister di Grugliasco è di altissimo livello.

ATALANTA-SASSUOLO 5-1

Reti: 11’ e 49’ Zapata (A), 45’ Pessina (A), 57’ Gosens (A), 67’ Muriel (A), 75’ Chiriches (S)

Atalanta (3-4-1-2): Gollini, Djimsiti (77’ Depaoli), Romero, Palomino, Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens (77’ Ruggeri), Pessina (63’ Malinovskyi), Ilicic (63’ Muriel), Zapata (84’ Miranchuk). All. Gasperini.

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli, Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos, Locatelli, Lopez (56’ Obiang), Berardi (83’ Raspadori), Traore (83’ Haraslin), Boga (68’ Bourabia), Caputo (56’ Defrel). All. De Zerbi

Arbitro: Maresca di Napoli (Fiorito e Vecchi; Piccinini; Irrati e Peretti)

Ammoniti: 25’ Hateboer (A), 44’ Romero (A), 51’ Chiriches (S), 80’ de Roon (A)

Seguici sui nostri canali