di Fabio Gennari
È stata comunicata ieri sera (martedì 2 febbraio) alla Uefa la nuova lista di giocatori in vista dei prossimi impegni europei. Il tecnico Gasperini ha fatto una scelta importante, promuovendo Sutalo e lasciando fuori l’ultimo arrivato Kovalenko, che quindi potrà essere utilizzato solo campionato e Coppa Italia. La scelta, per quanto possa stupire visto che parliamo di un nuovo acquisto che ha già collezionato circa 50 presenze in Europa con lo Shakhtar, è assolutamente logica.
I due cambi proposti da Gasperini sono dunque Maehle e Sutalo per Gomez e Mojica, Piccini e Depaoli non incidono più di tanto perché facevano parte del gruppetto di giocatori cresciuti in Italia. La scelta di Sutalo è logica perché, se dovesse capitare ancora di non poter contare su Hateboer o Gosens, Maehle può giocare su una fascia o anche l’altra, adattando Toloi o Palomino sull’esterno e liberando così uno slot tra i difensori centrali. Allo stesso tempo, è chiaro che il recupero di Caldara sarà decisivo per il futuro e avere un Sutalo in più, per la difesa, rappresenta la sicurezza di cui spesso Gasperini ha parlato.
Ultimo motivo, ma non meno importante, la scelta di escludere Kovalenko è legata al normale periodo di ambientamento che il ragazzo dovrà superare. Con Pasalic che è finalmente recuperato, il pacchetto di centrocampisti a disposizione è praticamente completo e non necessita di ulteriori ritocchi. Il numero numero 20 ucraino è arrivato subito per imparare la lingua e il calcio nerazzurro, mentre i compagni sono già pronti e quindi in Champions League toccherà a loro.
Nella lista presentata alla Uefa, dunque, ci sono 22 giocatori: Caldara, Rossi e Sportiello sono i ragazzi cresciuti nel vivaio; Gollini e Pessina entrano nella lista di quelli cresciuti in Italia. I restanti posti “liberi” sono 17: de Roon, Djimsiti, Freuler, Gosens, Hateboer, Ilicic, Lammers, Malinovskyi, Miranchuk, Muriel, Palomino, Pasalis, Mæhle, Romero, Sutalo, Toloi e Zapata. Rispetto al girone conclusosi a dicembre, l’altra “nuova” risorsa è Mattia Caldara, che ha completamente superato i suoi problemi e si candida a un ruolo da protagonista.