Finanziamenti

Impianti sportivi: 1,32 milioni dalla Regione per la Bergamasca. Ecco a chi vanno

La Lombardia stanzia ingenti risorse per opere di riqualificazione: tredici i comuni bergamaschi beneficiari

Impianti sportivi: 1,32 milioni dalla Regione per la Bergamasca. Ecco a chi vanno
Pubblicato:

Oggi martedì 30 marzo, con un comunicato, la Regione fa sapere che ai finanziamenti a fondo perduto previsti dal bando “Impianti sportivi 2020” (previsto dalla delibera della Giunta regionale del 18 maggio 2020), originariamente costituito da 7,5 milioni di euro, se ne andranno ad aggiungere altri due milioni.

Sul totale di queste risorse, ben 1,32 milioni (per la precisione 1.324.976 euro) saranno assegnati in provincia di Bergamo, dove saranno suddivisi tra i comuni beneficiari e impiegati per la riqualificazione delle strutture sportive. È quanto afferma Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport, alle Olimpiadi e ai Grandi eventi: «Grazie a questa nuova erogazione, nella provincia di Bergamo sarà possibile cofinanziare la ristrutturazione o la riqualificazione di ulteriori 13 strutture».

Più nello specifico, i beneficiari saranno:

- Alzano Lombardo, con 61.278 euro, per lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico del Palazzetto dello Sport di via Locatelli.

- Gorlago, con 150.000 euro, per la ristrutturazione dell'Impianto sportivo polivalente di p.zza Europa.

- Almenno San Bartolomeo, con 80.056 euro, per la riqualificazione e ristrutturazione del Palazzetto dello Sport "Palalemine" in via Montale.

- Sant'Omobono Terme, con 49.560 euro,per il nuovo impianto di illuminazione del campo da calcio nel Centro sportivo comunale in via Frosio.

- Oltre il Colle, con 57.329 euro, per opere di ristrutturazione dei campi comunali da tennis a volley del capoluogo.

- Onore, con 109.264 euro, per la riqualificazione dell'Impianto sportivo comunale Gregorio Conti in via Capriana.

- Bergamo, con 150.000 euro, per la realizzazione del nuovo manto sintetico del campo di calcio di via Lochis.

- Mornico al Serio, con 136.483 euro, per la manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica della Palestra comunale in via Zerra.

- Bianzano, con 73.506 euro, per il rifacimento del fondo del campo sportivo ed eliminazione delle barriere architettoniche degli spalti.

- Ghisalba, con 30.000 euro, per l'adeguamento e riconversione dell'impianto di illuminazione del campo di calcio in sabbia presso gli Impianti sportivi comunali.

- Fara Gera d'Adda, con 150.000 euro, per la riqualificazione ed efficientamento energetico del Centro Sportivo comunale "E. Pansera" in via Reseghetti (primo lotto funzionale).

- Nembro, 1con 50.000 euro, per la realizzazione nuovo Palazzetto dello Sport in via Riccardi.

- Peia, con 127.500 euro, per la riqualificazione del Centro sportivo comunale.

Seguici sui nostri canali