5 furgoni elettrici consigliati dagli esperti - guida 2021

5 furgoni elettrici consigliati dagli esperti - guida 2021
Pubblicato:

I furgoni sono sempre di più considerati un anello fondamentale della mobilità commerciale, soprattutto, per coloro che operano nei trasporti di medio – lungo raggio oppure nell’ultimo miglio all’interno delle grandi città.

La grande rivoluzione della mobilità elettrica non solo sta prendendo sempre più campo nelle auto – grazie alla presentazione di modelli con motori ibridi ed elettrici – ma allo stesso tempo sta coinvolgendo anche i veicoli commerciali che per forza di cose si devono allineare a quella che è la nuova direzione intrapresa dalle case automobilistiche.

I furgoni ibridi o elettrici stanno conquistando una fetta sempre più grande di mercato soprattutto grazie ai bassi costi di gestione quotidiani e ai vantaggi che si possono ottenere grazie agli ecoincentivi statali. 

Una volta trovato il modello più in linea con le proprie necessità aziendali, si può anche optare per il noleggio a lungo termine, soluzione ideale per abbattere ulteriormente i costi di e liberarsi dai rischi e dalla burocrazia amministrativa grazie ai servizi inclusi nel canone di noleggio.

Classifica dei cinque migliori furgoni elettrici

Sul mercato esistono differenti modelli di furgoni, ma alcuni modelli elettrici hanno recentemente conquistato il premio di International Van of the Year 2021. I van elettrici sono stati confrontati e messi alla prova, e una giuria di esperti formata da ben 24 editori e giornalisti di riviste indipendenti specializzate in veicoli elettrici, hanno decretato i vincitori.

Il premio chiamato Van of the Year è stato ideato nel 1992 e ogni anno vengono eletti i mezzi migliori: il primo classificato ha la possibilità di esporre sulla carrozzeria l'adesivo come miglior van per un anno intero.
Ad aggiudicarsi il podio sono stati i tre modelli appartenenti al gruppo PSA, ovvero:

  • Peugeot e-Expert
  • Citroën ë-Jumpy
  • Opel Vivaro-e

Al quarto posto, invece, si è piazzata Mercedes-Benz eSprinter e al quinto Mercedes-Benz eVito.

1. Peugeot e-Expert

Peugeot ha dato vita alla versione totalmente elettrica del furgone Expert, che prende il nome di Peugeot e-Expert. Si classifica come un ottimo modello di furgone elettrico con eccellenti livelli di autonomia, riuscendo a percorrere ben 330 chilometri. Raggiunge una velocità massima di 130 km/h. Si tratta di un modello disponibile in due versioni, con una batteria al litio da 75 kWh oppure da 50 kWh. Gli interni sono caratterizzati da accessori di gamma e un cambio automatico sensazionale.

2. Citroën ë-Jumpy

Il Citroën ë-Jumpy è un ottimo modello di furgone elettrico con un'autonomia fino a 330 chilometri. Il brand francese ha creato un prodotto innovativo e all'avanguardia al 100% elettrico che rappresenta la versione tecnologia del modello classico Citroën Jumpy, che solo nel 2016 ha venduto circa 145 mila furgoni. Il design è sofisticato ed elegante, la batteria è di 50 kWh oppure di 75 kWh.

3. Opel Vivaro-e

Opel Vivaro-e è il primo vero e proprio furgone aziendale al 100% elettrico facente parte del produttore tedesco, con differenti lunghezze e diverse caratteristiche della carrozzeria. Ha una capacità di carico di 1275 chili e la possibilità di integrare un rimorchio con portata massima di 1000 chili.
Opel Vivaro-e possiede un motore di 100 chilo-watt ovvero 136 CV, le batterie al litio possono essere da 50 kWh con 230 chilometri di autonomia o da 75 kWh con 330 chilometri di autonomia.

4. Mercedes-Benz eSprinter

Mercedes-Benz eSprinter è un furgone elettrico che amplia la gamma dei veicoli commerciali dell'azienda Mercedes che, insieme a eVito, possiedono la tecnologia eDrive@VANs.
Ha una dimensione discreta, possiede un peso complessivo di 3500 chili, e una lunghezza che supera i cinque metri. Dotato di due differenti tipologie di batterie con altrettante autonomie in termini di chilometri diverse.

5. Mercedes-Benz eVito

Mercedes-Benz eVito è la versione elettrica del veicolo commerciale Vito, ha un motore al 100% elettrico da ben 150Kw. Si tratta di un modello per il trasporto di persone, utilizzato da aziende e professionisti che vogliono ampliare la propria flotta aziendale, e si adatta perfettamente per coloro che necessitano di un'autonomia superiore a 400 chilometri. La batteria agli ioni di 90 kWh riesce ad alimentare completamente il motore totalmente elettrico.
Il modello è disponibile in differenti varianti di lunghezza, possiede anche degli extra come i cerchi da 17 pollici, vari sistemi di sicurezza e il sistema di sedile riscaldato per il conducente.

Perché noleggiare un furgone elettrico?

Per le piccole realtà imprenditoriali che vogliono implementare la propria flotta di veicoli aziendali, oppure vogliono migliorarla, la soluzione è quella di procedere al noleggio a lungo termine di furgoni elettrici con partner come noleggiolungoterminefurgoni.com. Si tratta di un’opzione molto conveniente poiché l'unico costo è quello del canone mensile, senza costi extra da sostenere. Inoltre, la spesa di noleggio è scaricabile al 100%, dunque si recupera totalmente il costo di noleggio.

L'immagine aziendale migliora, poiché si sta al passo con i tempi e si sceglie di fare un cambio positivo con i veicoli commerciali elettrici che hanno un basso impatto sull'ambiente e permettono di ridurre l'inquinamento, donando un’esperienza di guida innovativa.

I vantaggi del noleggio a lungo termine possono essere così sintetizzati:

  • Canone fisso, che permette di avere un unico costo mensile che varia in base alla tipologia di modello scelto e in base al periodo in cui si vuole noleggiare il mezzo;
  • Risparmio nelle spese di gestione, poiché è tutto compreso nel canone mensile e non ci si deve preoccupare di pagare l'assicurazione, il bollo, gestire le pratiche in caso di sinistri o revisioni;
  • Assistenza garantita in caso di problematiche.
  • Nessun costo extra in casi di sinistro, soprattutto se si va a danneggiare il pacco batteria, l’unico costo da sostenere sarà la franchigia casco inclusa nel contratto di noleggio a lungo termine che copra sempre la distruzione totale del veicolo.
Seguici sui nostri canali