Lo scenario

Corsa Champions, peccato per i punti persi a Roma ma l'Atalanta è messa molto bene

Il punto contro i giallorossi è prezioso, la graduatoria resta ottima e anche se non c'è stato il sorpasso al secondo posto è giusto guardare avanti con fiducia

Corsa Champions, peccato per i punti persi a Roma ma l'Atalanta è messa molto bene
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Dopo il pareggio per 1-1 contro la Roma in trasferta, resta un grande amaro in bocca per la formazione di Gasperini. Il secondo posto era davvero alla portata, si poteva vincere, ma ormai bisogna guardare avanti e pensare alla sfida con il Bologna. A mente fredda e classifica alla mano, i nerazzurri hanno comunque guadagnato un punto sul Milan e si sono mantenuti davanti alla Juventus grazie allo scontro diretto vinto settimana scorsa. Lo scenario è in continua evoluzione, ma è chiaro che, per come sta giocando al formazione di Gasperini, i tifosi hanno tanti motivi per essere fiduciosi.

Dopo 32 giornate di campionato il Milan è secondo a 66 punti, Atalanta e Juventus sono rispettivamente terza e quarta a quota 65 e il Napoli è quinto a quota 63. La Lazio, sconfitta 5-2 al San Paolo, è rimasta ferma a 58, ma deve ancora recuperare una gara contro il Torino, mentre la Roma (55 punti) è virtualmente fuori da tutti i giochi per i primi quattro posti. In attesa del recupero tra biancocelesti e granata, attualmente ci sono in lizza quattro squadre per tre posti nel torneo più importante d'Europa e la Dea può recitare un ruolo da protagonista.

Nelle sei giornate che mancano ci sono alcune partite ancora decisamente interessanti per gli equilibri, fragilissimi, di chi corre alle spalle dell'Inter. I bergamaschi sono in vantaggio negli scontri diretti con Juventus e Lazio, sono sotto con il Napoli e ogni turno merita grande attenzione. Senza stare a sottolineare che ogni partita è una storia nuova e che tutti vanno affrontati al meglio, la matematica dice che domenica Atalanta-Bologna pesa moltissimo, soprattutto se si tiene conto che c'è anche Lazio-Milan: per i biancocelesti è una grande occasione, se il Milan non vince e i nerazzurri prendono tre punti il sorpasso è servito.

Allo stesso tempo, con Juventus-Milan il 9 maggio, nella stessa giornata di Parma-Atalanta, è chiaro che i nerazzurri devono far la corsa soprattutto su chi è dietro nello scontro diretto (la Juventus) e su chi verrà a Bergamo nell'ultima giornata di campionato (il Milan). L'Atalanta deve puntare a restare "a tiro" del Milan fino alla fine, collezionando gli stessi punti della Juventus entro la fine del campionato. Se queste due condizioni si verificheranno, la qualificazione alla Champions League 2021/22 resterà completamente sotto il controllo (o comunque nelle possibilità) dei nerazzurri.

Seguici sui nostri canali